Tutti i viaggiatori che raggiungono Venezia con le Frecce possono acquistare al prezzo ridotto di 18 euro anziché 24, il Museum Pass, che consente l’ingresso alle collezioni permanenti dei Musei Civici di Venezia (non sono compresi la Torre dell’Orologio e Palazzo Fortuny).
Il Museum Pass dà diritto al biglietto ridotto per l’entrata alle collezioni permanenti dei Musei Civici di Venezia aperti e quelli collegati ed ha validità di 6 mesi dal momento dell’emissione.
23 Giugno 2018 - 13 Gennaio 2019
A Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna, un altro intrigante dialogo tra moda e cultura, questa volta grazie alla pirotecnica creatività di Elio Fiorucci, il celebre stilista milanese scomparso nel 2015, da molti definito il “paladino della moda democratica”.
La mostra
Fiorucci fu una personalità unica in questo campo, capace di rivoluzionare la moda e il mercato – quando alla fine degli anni sessanta portò a Milano lo spirito libero e trasgressivo della Swinging London – e di formare il gusto di almeno due generazioni di giovani. Le sue idee innovative, le proposte sempre all’avanguardia rispetto agli input del pronto-moda, l’apertura ad altri mondi e culture, da cui traeva ispirazione, lo rendevano un fuoriclasse. Poi c’era la passione per l’arte e l’architettura contemporanea, che portò Fiorucci a circondarsi di architetti come Sottsass, Mendini, Branzi, De Lucchi – grandi innovatori al pari suo – o di artisti del calibro di Keith Haring, Jean-Michel Basquiat, Andy Warhol, ai quali non chiedeva “opere” ma contributi creativi per realizzare luoghi, narrazioni, eventi dove protagonisti erano la persona e i suoi desideri. Fiorucci è stato così il primo stilista a livello internazionale ad affidare ai più grandi architetti, grafici e designer la rappresentazione e la comunicazione dei suoi capi e accessori d’abbigliamento, intesi come estensione delle persone e della loro identità.
Termini e condizioni
Per i soci CartaFRECCIA, per chi viaggia con le Frecce con destinazione Venezia, e per gli abbonati del trasporto regionale Veneto la mostra è visitabile con "Museum Pass" a prezzo ridotto.
Per ottenere lo sconto devi mostrare la tua CartaFRECCIA o il biglietto delle Frecce antecedente massimo 5 giorni la data d'ingresso alla mostra o il tuo abbonamento regionale Veneto con documento d'identità valido.