Attenzione: Non utilizzare questa pagina per reclami, comunicazioni, suggerimenti sui servizi al pubblico di natura commerciale.
Per tali finalità consulta la sezione del sito dedicata.
Trenitalia SpA attua un processo di gestione delle segnalazioni, anche anonime, finalizzato alla prevenzione e al contrasto di comportamenti illeciti o non improntati ai principi di eticità e integrità. Se vuoi fare una segnalazione a Trenitalia SpA, accedi alla piattaforma dedicata: www.segnalazione-whistleblowing.trenitalia.it/#/
Trenitalia SpA, in attuazione della legge n. 179/2017 (c.d. legge sul whistleblowing), si è dotata di una piattaforma informatica che permette al Personale del Gruppo FS Italiane o a Terzi di inviare, anche in forma anonima, segnalazioni aventi ad oggetto comportamenti, rispetto ai quali si abbia il ragionevole sospetto o la consapevolezza che integrino illeciti o comunque condotte poste in essere in violazione:
Trenitalia SpA incoraggia le segnalazioni in cui è individuata l’identità del segnalante in quanto rendono più agevole approfondire le circostanze relative alla segnalazione, tutelare il segnalante e, in generale, attivare flussi informativi utili alla più efficace gestione della segnalazione.
I dati personali del segnalante sono trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento EU 679/2016 e D.lgs. 196/2003, così come modificato dal D.lgs. n. 101/2018) e della legge n. 179/2017.
Trenitalia SpA garantisce la piena tutela del segnalante, assicurando la riservatezza sulla sua identità e sui fatti oggetto di segnalazione. La piattaforma informatica costituisce strumento preferenziale per l’invio e la gestione delle segnalazioni, in quanto maggiormente idoneo a tutelare la riservatezza dell’identità del segnalante e assicurare adeguate misure di sicurezza delle informazioni. La piattaforma garantisce, infatti, con modalità informatiche, la segregazione tra il contenuto della segnalazione e i dati del segnalante e utilizza strumenti di crittografia.
Trenitalia SpA garantisce, inoltre, che non siano adottati e posti in essere nei confronti del segnalante provvedimenti e comportamenti ritorsivi o discriminatori, per motivi collegati direttamente o indirettamente alla segnalazione, aventi effetti sulle condizioni del rapporto intrattenuto dal segnalante con Trenitalia SpA o le società controllate.
È, altresì, tutelata la privacy dei segnalati nonché la reputazione dei terzi rispetto alle segnalazioni effettuate con dolo o colpa grave che si rivelino infondate.
Le segnalazioni possono essere trasmesse al Comitato Etico e/o all’Organismo di Vigilanza di Trenitalia SpA che, a valle di una verifica preliminare, avviano, in caso di segnalazioni circostanziate verificabili, le attività istruttorie. Le segnalazioni concernenti altre Società del Gruppo FS sono trasmesse ai competenti organi della società (Comitato Etico/Organismo di Vigilanza) per i relativi accertamenti.
Tramite la piattaforma è possibile:
La piattaforma consente di: separare i dati identificativi del segnalante dal contenuto della segnalazione, prevedendo l’adozione di codici sostitutivi dei dati identificativi, in modo che la segnalazione possa essere processata in modalità anonima; mantenere riservato il contenuto della segnalazione durante l’intera fase di gestione della stessa, consentendo l’accesso ai soli soggetti autorizzati; adottare protocolli sicuri per il trasporto dei dati in rete nonché l’utilizzo di strumenti di crittografia per il contenuto della segnalazione e dell’eventuale documentazione allegata; interagire con il segnalante, garantendone l’anonimato.
In alternativa, le segnalazioni possono essere inviate:
Nell’ambito del processo di gestione delle segnalazioni i dati personali sono trattati nel rispetto della normativa vigente in materia (Regolamento EU 679/2016 e D.Lgs. 196/2003, così come modificato dal D.Lgs. 101/2018). Di seguito puoi consultare l’informativa sul trattamento dei dati personali.