Non rinunciare a portare con te la tua bici! Scendi dal treno e prosegui per raggiungere le destinazioni che preferisci.
Puoi portare gratuitamente una sola bicicletta (smontata e contenuta in una sacca o una bici pieghevole opportunamente chiusa), sistemandola negli spazi previsti per i bagagli. Se non ci fosse abbastanza spazio, puoi sistemarla altrove, purché non sia d'intralcio o fastidio per gli altri clienti o per il personale di bordo.
In ogni caso le dimensioni non devono essere superiori a cm. 80x110x45.
Per portare in Intercity la tua bici montata:
È possibile trasportare anche la bicicletta pieghevole se chiusa o smontata, contenuta in una sacca, posizionandola negli opportuni spazi riservati ai bagagli. Il servizio è gratuito per una sola bicicletta.
Sui treni regionali contrassegnati da apposito pittogramma, limitatamente ai posti disponibili, ogni passeggero può trasportare con sé una bicicletta montata, anche a pedalata assistita, per una lunghezza massima di 2 metri, acquistando il supplemento bici al prezzo di €3.50, valido fino alle ore 23.59 del giorno indicato sul biglietto o, in alternativa, un altro biglietto singolo di seconda classe valido per la stessa relazione del passeggero.
Su tutti i treni regionali – anche quelli non segnalati con apposito pittogramma – viene ammesso il trasporto gratuito di una bicicletta pieghevole opportunamente chiusa, per ciascun passeggero, anche al di fuori dell’apposita sacca, a condizione che le dimensioni non superino i cm 80x120x45, e che non arrechi pericolo o disagio agli altri passeggeri.
Il personale di bordo può non consentire il trasporto di biciclette a bordo treno nel caso in cui il trasporto sia ritenuto pregiudizievole del servizio ferroviario.
Per maggiori informazioni circa le modalità di trasporto bicicletta consultate le Condizioni di Trasporto.
Puoi portare la bici anche su alcuni treni internazionali in una carrozza dedicata o in appositi spazi previsti nelle carrozze per viaggiatori. Sono escluse le tratte interne nazionali.
Collegamenti internazionali dall'Italia con servizio bici al seguito
Treni Italia-Svizzera
Alcuni dei collegamenti Eurocity tra l’Italia e la Svizzera offrono il servizio bici al seguito, sulle linee da e per: Ginevra, Zurigo, Basilea.
Per verificare l’effettiva presenza del servizio, è possibile consultare sull’orario ufficiale la presenza dell’apposito pittogramma.
In vista dello spazio limitato per le bici a bordo, è opportuno informarsi e prenotare il posto bici prima della partenza, presso le biglietterie ed agenzie di viaggio Trenitalia (prenotazione bici non disponibile su questo sito).
Il supplemento è acquistabile anche a bordo treno al prezzo di 12,00 euro, previa verifica della disponibilità residua, e solo in partenza dall’Italia (per partenze dalla Svizzera è obbligatoria la pre-riservazione).
Treni Italia-Germania e treni Italia-Austria
I treni notturni Italia-Austria ed Italia-Germania non offrono il servizio “bici al seguito”.
I treni diurni che offrono il servizio “bici al seguito” tra Italia, Austria e Germania sulla linea del Brennero (ad es. da Verona a Innsbruck o Monaco e viceversa) sono espressamente indicati sull’orario ufficiale tramite apposito pittogramma.
Tale servizio non è vendibile presso i punti vendita di Trenitalia.
Per i treni in partenza dall’Italia, devi rivolgerti ai punti vendita delle imprese ferroviarie tedesche (Deutsche Bahn -DB) ed austriache (Österreichische Bundesbahnen-OBB) sia per verificare la disponibilità del servizio per la data di viaggio desiderata, sia per prenotare e acquistare il biglietto per la bici. (Considerando lo spazio limitato per le bici a bordo, la prenotazione del servizio è obbligatoria).
Qualora disponibile, puoi acquistare il servizio di trasporto della bici direttamente a bordo treno, compatibilmente con la disponibilità residua di posti-bici liberi (massimo una bicicletta per viaggiatore), al prezzo di 12,00 euro.
Per le partenze dall’estero, dovrai acquistare il biglietto per la bici presso l’Impresa ferroviaria della stazione di partenza del treno.