Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato

Collegamenti veloci, frequenti e in orari comodi
I treni Frecciarossa attraversano lo stivale raggiungendo la velocità massima di 300 km/h, entrando nel cuore delle grandi metropoli, accorciando le distanze. Scegliere un treno Frecciarossa significa poter contare su collegamenti frequenti, partenze e arrivi direttamente nel centro-città, copertura territoriale delle grandi città con possibilità di scelta della stazione più comoda per le proprie esigenze.
Il Frecciarossa viaggia sulle seguenti rotte:
- Torino – Milano – Reggio Emilia AV - Bologna – Firenze – Roma – Napoli – Salerno. Alcuni Frecciarossa estendono la propria corsa da Milano fino a Brescia, da Firenze verso Arezzo e Perugia, da Roma fino all’ aeroporto di Fiumicino o fino a Caserta, Benevento, Foggia, Bari e Lecce e da Salerno fino a Reggio Calabria o Potenza e Taranto.
- Venezia – Padova – Bologna – Firenze – Roma – Napoli – Salerno con estensioni da Venezia verso Trieste, Udine e Gorizia, da Roma verso l’aeroporto di Fiumicino, da Salerno verso la Calabria e da Paola verso Sibari.
- Venezia – Padova – Vicenza – Verona – Brescia – Milano: alcuni estendono la propria corsa da Milano fino a Torino o Genova, da Verona fino a Bolzano e da Venezia fino a Udine e Trieste.
- Roma – Firenze – Bologna – Verona con prosecuzioni verso Bolzano o Brescia. Previste anche prosecuzioni da Bologna verso Modena e Mantova.
- Torino – Milano – Bologna – Rimini – Ancona – Foggia – Bari – Lecce/Taranto e Venezia – Padova – Ferrara - Bologna – Rimini – Ancona – Foggia – Bari – Lecce.
- Roma – Napoli Afragola – Salerno – Paola – Lamezia – Rosarno – Reggio Calabria.