Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato

A bordo

Frecciarossa

Ristorazione a bordo

Ristorazione a bordo dei Frecciarossa

Un gusto nuovo di viaggiare

Dallo spuntino al pasto completo: gusto ad Alta Velocità

Il meglio dell’accoglienza e della cucina italiana nel nuovo servizio di ristorazione a bordo dei treni Frecciarossa e Frecciargento.

Ricette esclusive e massimo comfort per una deliziosa esperienza di viaggio, il piacere di un buon caffè italiano mentre ti godi il panorama o una pausa con le bollicine nel nostro FRECCIABistrò.

Scegli come rendere ancora più speciale ogni momento del tuo viaggio, scopri le nostre proposte:

Frecciarossa ha il cuore green

Nel progettare il nuovo servizio di ristorazione è stata data grande importanza agli aspetti di sostenibilità e alla ricerca di soluzioni che integrassero i principi dell’economia circolare.

I materiali e gli imballaggi (packaging) utilizzati nel servizio di ristorazione sono stati scelti privilegiandone la riciclabilità e la presenza di materie prime riciclate.

Ne sono un esempio le nuove bottiglie in plastica 100% riciclata (RPET) e perfettamente riciclabile, le foodbox in carta 100% riciclata e con marchio FSC e gli accordi presi per evitare gli sprechi alimentari.

Stiamo lavorando per fare la nostra parte, consapevoli che la strada verso la sostenibilità è lunga e richiede un impegno costante.

COS’È L’R-PET?

  • L’R-PET è una plastica adatta al contatto con gli alimenti,
  • ideale per produrre le bottiglie per l’acqua.
  • un unico materiale perfettamente riciclabile grazie al quale ogni bottiglia torna a nuova vita (bottle to bottle).
     

LE QUALITA’ DELL’R - PET:

  • Riciclato e riciclabile
  • Igienico e sicuro
  • Adatto all’uso alimentare
  • Infrangibile e leggero

Dopo l’utilizzo, aiutaci a far sì che questa plastica si trasformi in una nuova bottiglia riciclata e nuovamente riciclabile, garantendo il bottle to bottle:

  • a bordo, puoi consegnare la bottiglia al personale di ristorazione che si impegna a differenziarla nel modo più corretto nei centri di raccolta rifiuti presso le stazioni
  • quando scendi dal treno, usa gli Ecocompattatori, i raccoglitori specializzati nella raccolta di bottiglie in plastica e alluminio che troverai in testa al binario nelle principali stazioni

Stiamo lavorando per assicurare che tutta la carta presente a bordo sia certificata FSC o PEFC, a garanzia della provenienza da foreste controllate e gestite responsabilmente.

 

A bordo stiamo lavorando per migliorare la raccolta differenziata in un’ottica di inclusione anche delle persone ipovedenti. A tal fine verrà migliorata la comunicazione, inserendo loghi più chiari sui cestini per la raccolta differenziata presenti nell’area bar e nei vestiboli (le aree dove si trovano le porte di salita/discesa).

Ci impegniamo a portare i rifiuti raccolti a bordo nei centri di raccolta presenti presso le stazioni, in modo da differenziarli nel modo più corretto.

Accordi con le Onlus per ridurre gli sprechi alimentari
Con l’obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari, il cibo in eccesso e ancora adatto al consumo non viene buttato, ma donato ad associazioni che lo distribuiscono alle persone più bisognose.