I Frecciabianca circolano su linee tradizionali al di fuori della rete Alta Velocità e collegano centri di medie e grandi dimensioni, garantendo comfort e servizi di qualità.
Frecciabianca

ETR 460
Sono composti da 9 carrozze, 3 delle quali di 1a classe, 5 di 2a classe e 1 carrozza FRECCIABistrò, per un totale di 477 posti.
I Frecciabianca sono dotati di:
- Poltrone spaziose e tavolini apribili al posto
- Impianto di climatizzazione
- Prese di corrente al posto
- Luce di cortesia al posto
- Ganci appendi abiti in prossimità del finestrino
- Ampi spazi per bagagli di grandi dimensioni
- Impianto di diffusione sonora per aggiornamenti sulle stazioni di fermata del treno e sui servizi di Trenitalia
- Fasciatoio nella toilette della carrozza 3 disponibile per tutti i clienti

Collegamenti
I treni Frecciabianca viaggiano sulle seguenti rotte:
- Roma – Pisa – La Spezia – Genova con prosecuzioni verso Milano o Torino e con fermate anche a Civitavecchia, Grosseto, Campiglia M., Livorno, Viareggio, Massa

I servizi a bordo
FRECCIABistrò
Durante il viaggio il bar è sempre aperto. Clicca qui per maggiori dettagli.
Pulizia in corso di viaggio
A bordo dei Frecciabianca è previsto un servizio di pulizia per garantire il massimo dell’igiene delle toilette ed il mantenimento del decoro degli ambienti del treno.
Scopri le Frecce

I treni Frecciarossa sono il prodotto di punta dell’offerta di Trenitalia e ti offrono il massimo comfort. Vengono realizzati con ETR 500, ETR 600, ETR 700 e con gli ETR 1000

I Frecciargento sono treni che viaggiano su linee ad Alta Velocità e tradizionali, collegando comodamente Genova, Firenze, Roma, Napoli, Lecce e Reggio Calabria.