Frecciarossa 1000 - The New Generation

Frecciarossa non si limita a connettere le città, ridefinisce il viaggio, supera limiti e traccia il futuro. Il nostro rosso distintivo non è solo un colore, ma la rappresentazione visiva di una passione che ci muove ogni giorno. Oggi, questa passione, ci ha condotto alla nostra ultima evoluzione: il nuovo Frecciarossa 1000.

Un progetto che unisce tecnologia, sostenibilità e visione internazionale per un futuro del viaggio sempre più completo.

Stile Italiano
Il nuovo Frecciarossa 1000 conserva l'eleganza iconica, portandola a un nuovo livello. Gli interni, espressione autentica del Made in Italy, sono stati completamente rinnovati, con il supporto della progettazione di Giugiaro, per incrementare la percezione di eleganza e dinamicità del prodotto. Materiali di alta qualità e soluzioni ergonomiche migliorano la tua esperienza di viaggio. 

Inclusività al centro
In collaborazione con FS, PoliMi e associazioni di categoria, nuovi pittogrammi tattili per facilitare l’orientamento dei clienti ipovedenti e non vedenti.
Un viaggio che unisce stile, tecnologia e attenzione alle persone.

Con l'Europa nel nostro orizzonte
L'ambizione di Frecciarossa non conosce confini. Per questo, il nuovo Frecciarossa 1000 è stato progettato per superare le frontiere e collegare l'Italia a sette delle principali reti ferroviarie europee: Francia, Germania, Spagna, Austria, Svizzera, Paesi Bassi e Belgio.

Il comfort prende nuova forma con il restyling degli interni

Frecciarossa si conferma un treno sempre più proiettato alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente.

Siamo convinti che l'eccellenza non possa prescindere dalla responsabilità. Per questo, il nuovo Frecciarossa 1000 non è solo potente e veloce, ma ancora più sostenibile. I materiali utilizzati sono eco-friendly, portando la riciclabilità del treno ad un tasso del 97,1% grazie anche ad un nuovo sistema di ventilazione, riscaldamento e condizionamento più efficiente che garantisce un minor impatto ambientale.

Questi treni stabiliscono un nuovo standard: siamo orgogliosi che il Frecciarossa 1000 sia il primo treno Alta Velocità al mondo a ottenere la prestigiosa certificazione ambientale EPD.

L'innovazione è nel cuore del nuovo Frecciarossa 1000. Oltre a una velocità massima di 300 km/h sono stati introdotti upgrade della rete PIS e Wi-Fi passeggeri, migliorando l’infotainment e la connettività, con access point aggiuntivi e banda 5G estesa anche al sistema di ripetizione telefonica. In questo modo i nuovi convogli sono dotati di sistemi digitali all'avanguardia per gestire al meglio il tuo viaggio e offrirti informazioni in tempo reale. Inoltre, la rete di comando e controllo è ora basata su architettura full Ethernet, garantendo maggiore velocità di comunicazione e riduzione incidenza guasti.