In caso di ritardo in arrivo superiore ai 59 minuti Trenitalia ti corrisponde un’indennità pari al:
L’indennità sarà corrisposta a tua scelta:
L’indennità ti spetta anche nel caso di biglietti acquistati in tutto o in parte con altro bonus da indennità ed è calcolata rispetto al prezzo complessivo dell'intera soluzione di viaggio*.
*La soluzione di viaggio è proposta dai sistemi di vendita Trenitalia, e può contemplare l'utilizzo di uno o più servizi del trasporto nazionale in combinazione tra loro ("biglietto globale") e/o in combinazione con uno o più servizi del trasporto regionale ("biglietto globale misto"), acquistati contestualmente. Sono esclusi i treni del servizio internazionale o di altra impresa ferroviaria. Ai fini del calcolo dell'indennità viene considerato l’orario di arrivo dell’intera soluzione di viaggio e, per i treni Regionali, l’orario di arrivo del treno selezionato in fase di acquisto.
In caso di ritardo in arrivo dei treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, compreso tra i 30 e i 59 minuti, Trenitalia ti riconosce come indennizzo un bonus pari al 25% del prezzo del biglietto che potrà essere utilizzato entro 12 mesi per l’acquisto di un nuovo biglietto.
Il Bonus non si cumula con l’indennità riconosciuta in caso di ritardo superiore a 60 minuti né con indennità di altra tipologia.
Puoi richiedere l'indennità decorse 24 ore dall’effettuazione del viaggio e fino a dodici mesi successivi alla data in cui si è verificato il ritardo o dalla scadenza dell’abbonamento (del pass o delle altre specifiche tessere), nelle seguenti modalità:
Nel caso di ritardo tra il luogo di partenza e il luogo di destinazione indicati sul biglietto di corsa semplice, a tariffa 39, 39/AS e “biglietti globali misti”, è possibile chiedere un’indennità pari al:
La richiesta di indennità può essere inoltrata esclusivamente per biglietti in cui è indicata l’origine e la destinazione.
Puoi chiedere l'indennità compilando il modulo disponibile in biglietteria e su questo sito, spedendolo per posta alla Direzione Regionale/Provinciale competente per la località di destinazione del viaggio, entro e non oltre 1 anno dall’evento, allegando il biglietto in originale obliterato alla partenza e all’arrivo o, in caso di biglietto elettronico, la stampa cartacea in Pdf.