Via Oreto Nuova - Fondo Alfano s.n.c.
90123 Palermo
Tel. 091 6033962 - Fax 091.6033098
La tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall’operatore telefonico dei clienti.
I Servizi nella Regione
Contratto di servizio 2017 – 2026 tra la Regione Siciliana e Trenitalia
Dal 22 febbraio 2020 è attiva la vendita a tariffa ridotta di biglietti e abbonamenti regionali per chi viaggia all’interno delle direttrici Catania – Caltagirone, Modica – Caltanissetta Xirbi e Piraineto-Trapani.
Ambito di applicazione
Importanti novità per chi viaggia sulle direttrici Catania-Caltagirone, Modica-Caltanissetta Xirbi e Piraineto-Trapani.
Dal 22 febbraio, è attiva la vendita a tariffa ridotta di biglietti ed abbonamenti per chi viaggia su treni regionali all’interno delle 3 relazioni.
Chi viaggia tra Catania e Caltagirone* può usufruire di una riduzione del 55% rispetto alla tariffa ordinaria.
A chi si muove tra Modica e Caltanissetta Xirbi e tra Piraineto e Trapani, è dedicata una riduzione del 30% rispetto alla tariffa ordinaria.
*È esclusa dalla applicazione della tariffa ridotta la tratta Bicocca-Catania.
Tipologia tariffa
Per i viaggi compresi nelle direttrici individuate, la tariffa ordinaria sarà ridotta rispetto alla tariffa di riferimento senza minimo tariffario: anche i viaggi più brevi possono beneficiare pienamente dell’iniziativa.
I ragazzi dai 4 ai 12 anni non compiuti usufruiscono per i propri viaggi di una ulteriore riduzione del 50% sulla tariffa ridotta.
Periodo di applicazione
La vendita è attiva dal 22 febbraio 2020.
Emissione di abbonamenti gratuiti per i passeggeri, a ristoro dei disagi registrati sulla linea Palermo-Agrigento per effetto di eccezionali ed avversi eventi meteorologici registrati nei mesi di novembre e dicembre 2021, su disposizione della Regione Siciliana
Come disposto dalla Regione Siciliana, è possibile richiedere l’emissione di abbonamenti regionali a tariffa 40/16/Sicilia, gratuiti per i passeggeri, a ristoro di disagi registrati sulla linea Palermo-Agrigento per eccezionali ed avversi eventi meteorologici, registrati nei mesi di novembre e dicembre 2021.
Sono ammessi al ristoro tutti i titolari di abbonamenti regionali a tariffa 40/16/Sicilia (settimanali, mensili ed annuali), validi nel periodo dal 1° novembre 2021 al 31 dicembre 2021 per viaggi con origine e/o destinazione compresa tra le località elencate di seguito:
Non saranno, pertanto, ammessi a godere del ristoro quanti siano in possesso di titoli validi per la relazione Palermo-Termini Imerese o Palermo-Bagheria.
Per i richiedenti ammessi, il ristoro prevedrà quanto segue:
Per richiedere l’emissione dell’abbonamento a ristoro, il passeggero dovrà compilare per ciascun abbonamento apposita modulistica disponibile su www.trenitalia.com e in biglietteria, da consegnare o inviare a Trenitalia con allegata la fotocopia o la scannerizzazione o la foto (solo per richieste tramite e-mail) dell’abbonamento regionale a tariffa 40/16/Sicilia, valido nel periodo dal 1° novembre 2021 al 31 dicembre 2021 per viaggi con origine e/o destinazione compresa tra le località già indicate:
Le richieste potranno essere presentate entro il 30 settembre 2022.
Le credenziali potranno essere usate in biglietteria entro il 31 dicembre 2022 per l’emissione di titoli con validità entro il 31/12/2022.
L’emissione di abbonamenti gratuiti avverrà nel limite delle risorse economiche messe a disposizione dalla Regione Siciliana e, pertanto, l’iniziativa sarà interrotta una volta esaurita tale capienza.
Scarica qui i moduli:
Come disposto dalla Regione Siciliana, dall’11 giugno 2022 per il biglietto singolo e dal 25 giugno 2022 per gli abbonamenti è attiva una tariffa promozionale regionale sui collegamenti tra Capaci e le stazioni dell’area urbana di Palermo.
Tale tariffa promozionale si applica sia ai biglietti singoli sia agli abbonamenti (settimanale, mensile, annuale) sui collegamenti tra Capaci e le stazioni dell’area urbana di Palermo e prevede i seguenti prezzi:
L’applicazione della tariffa avverrà nel limite delle risorse economiche messe a disposizione dalla Regione Siciliana e, pertanto, l’iniziativa sarà interrotta una volta esaurita tale capienza.