Torna Su / Back to top Torna Su / Back to top

Raggiungi la Sardegna e la Sicilia con Trenitalia e Grimaldi Lines

Scopri il servizio treno + nave

La nuova partnership tra Trenitalia e Grimaldi Lines ti permette di raggiungere le più belle località della Sicilia e della Sardegna, acquistando in un’unica soluzione il biglietto treno+nave su tutti i canali di vendita Trenitalia e presso le agenzie di viaggio abilitate. 

Acquistare il tuo viaggio su questo sito o App è davvero semplice: inserisci come destinazione finale una delle località portuali che desideri raggiungere (Olbia, Porto Torres, Arbatrax e Cagliari in Sardegna e Palermo in Sicilia), scegli la soluzione di viaggio che preferisci e acquista insieme i biglietti Trenitalia e Grimaldi Lines. 

Con Regionale, Frecce, Intercity e Intercity Notte potrai raggiungere i porti di partenza di Grimaldi Lines (Civitavecchia e Napoli) dalle principali stazioni italiane per poi imbarcarti sul traghetto.

Devi raggiungere Palermo da Caserta?  Con Trenitalia puoi acquistare il viaggio comprensivo di:
- viaggio in treno da Caserta alla stazione di Napoli; 
- tragitto in bus dalla stazione di Napoli al porto, con il bus convenzionato*;
- viaggio in nave dal porto di Napoli al porto di Palermo, con Grimaldi Lines.

* Il servizio con bus convenzionato è attivo per i porti di Napoli e di Olbia.

  • Come prenotare

    L’offerta può essere acquistata su tutti i canali Trenitalia (Biglietterie in stazione, Agenzie di Viaggio, questo sito e da App Trenitalia) in modalità ticketless o altre modalità in base al canale di acquisto e fino alle ore 24 del secondo giorno precedente la partenza.

    I biglietti sono nominativi e validi esclusivamente per il giorno ed i treni/nave prenotati.

    Il biglietto treno è acquistabile alle offerte commerciali disponibili e nella classe e livello di servizio più graditi. Cambio prenotazione, rimborso e cambio nominativi sono consentiti secondo le regole previste dalla tipologia di biglietto acquistata.

    Per il biglietto nave non sono consentiti né cambio data/ora né cambio nominativo.

  • Tratte navali

    Le tratte navali acquistabili, sempre in combinazione con i collegamenti treno, sono:

    • Civitavecchia – Cagliari;
    • Civitavecchia – Porto Torres;
    • Napoli – Cagliari;
    • Napoli – Palermo;
    • Palermo – Napoli;
    • Olbia – Civitavecchia;
    • Cagliari – Napoli ;
    • Cagliari – Civitavecchia;
    • Porto Torres – Civitavecchia;
    • Civitavecchia – Arbatax;
    • Arbatax – Civitavecchia.

  • Lasciati ispirare dalle destinazioni

    CAGLIARI

    Cagliari è la città principale e più popolosa della Sardegna, ricca di quartieri storici con vista sul mare, vie dello shopping e terrazze panoramiche. Oltre al ricco contesto culturale, Cagliari offre anche diverse opportunità per godersi il relax, come ad esempio raggiungendola spiaggia del Poetto che si estende per ben 8km.

    Cosa visitare in treno da Cagliari
    Con i collegamenti diretti da Cagliari è possibile raggiungere in treno la costa occidentale dell’Isola. I treni passano per Assemini, uno dei centri più importanti dell’hinterland di Cagliari, paese dell’arte ceramica, circondato da attrazioni sia in montagna sia in laguna.
    Da Cagliari in poco più di un’ora si raggiunge il suggestivo centro storico di Oristano, città protagonista nel Medioevo che a partire dall’XI secolo si è arricchita di palazzi, fortificazioni e templi cristiani. Spostandoci nell’angolo sud-occidentale della Sardegna è possibile raggiungere Iglesias, territorio protagonista dell’epoca mineraria sarda, oggi patrimonio d’archeologia industriale riconosciuto dall’Unesco.

     

    OLBIA

    Chiamata dai greci Olbìa, ‘felice’, è un importante punto d’accesso all’isola e motore economico della Gallura. Rinomata per il mare cristallino, il golfo sul quale si affaccia protegge l’area marina di Tavolara e dà accesso all’esclusiva Costa Smeralda. 

    Cosa puoi visitare in treno da Olbia
    Linea Olbia – Sassari
    I collegamenti diretti da Olbia attraversano la Gallura profonda, famosa per tradizioni enogastronomiche e piccoli borghi incastonati in paesaggi incontaminati. In meno di due ore si raggiunge Sassari, considerato il secondo centro per importanza e che vanta origini preistoriche con un centro storico ricco di monumenti.
    Linea Olbia – Golfo Aranci
    Questa linea ferroviaria sulla costa nord-orientale porta, in meno di mezz’ora, su una lingua di terra bordata da mare cristallino e sabbia bianchissima. Qui troviamo il Golfo di Marinella e Golfo Aranci che regalano escursioni via mare e sentieri via terra, alla scoperta di insenature e falesie a picco su acque turchesi. Le scelte non mancano tra spiagge selvagge e altre comode e attrezzate, la regione si conferma ideale per chi è alla ricerca di mete all’insegna del relax e degli sport acquatici. Golfo Aranci, inoltre, ospita il museo d’arte contemporanea sommerso e il Centro internazionale di ricerca sui delfini.

     

    PALERMO

    Palermo è caratterizzata da un equilibrio perfetto di stili e influenze.  Città di origini fenicie, nel tempo dominata dai romani, dagli arabi, dai normanni e dagli svevi. Lo stile arabo-normanno si integra allo sfarzo barocco e all’eleganza del Liberty. La sua bellezza è incorniciata dal mare e animata dalla tradizione culinaria. E’ possibile vivere la sua atmosfera nell'allegra confusione dei mercati storici della Vuccirìa e del Ballarò.

    Cosa puoi visitare in treno da Palermo
    A soli 10 minuti di treno da Palermo si trova Bagheria, meta preferita dell’aristocrazia palermitana e destinazione di personaggi celebri come Goethe e Schinkel. Il comune è caratterizzato da sontuose ville barocche, incorniciate da verdi colline ricche di agrumi e uliveti.
    Da Palermo a Messina: con la linea ferroviaria della Sicilia settentrionale si attraversa comodamente la regione in meno di 3 ore. Grazie a questo collegamento è possibile raggiungere mete meravigliose passando per borghi ricchi di storia, pregevoli monumenti e litorali suggestivi. Per citarne solo alcuni, da non perdere la Cattedrale di Cefalù inserita nel Patrimonio dell’Unesco, Castroreale nominato tra i Borghi più Belli d’Italia e la più grande cittadella fortificata della Sicilia a Milazzo.

  • Condizioni del servizio

    Il servizio ferroviario di Trenitalia e quello navale operato da Grimaldi Lines, sono da considerarsi contratti di trasporto distinti con riguardo ai rapporti verso la clientela, per quanto concerne ad esempio l’assistenza, la trattazione dei reclami e la corresponsione di rimborsi e indennità, nonché con riferimento alla normativa applicabile*.

    Valgono le condizioni generali di trasporto del vettore che effettua il servizio per ciascuna tratta del viaggio.

    *Per il trasporto ferroviario si applica il Regolamento (UE) n. 782/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario.

    Per il trasporto marittimo si applica il Regolamento (UE) n. 1177/2010 - Diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004