Un temporaneo blocco dei nostri sistemi, causato dalle necessarie verifiche alla rete aziendale dopo l’attacco informatico avvenuto nei giorni scorsi, potrebbe generare ritardi nella gestione di reclami, rimborsi, indennizzi e istanze di conciliazione.
Stiamo lavorando per ripristinare le funzionalità dei sistemi nel minore tempo possibile.
Ci scusiamo per gli eventuali disservizi.
Puoi inoltrare un reclamo, in lingua italiana o in lingua inglese, utilizzando:
Puoi inoltrare un reclamo anche senza supporto del modulo, tramite posta raccomandata A/R agli indirizzi sopra citati o tramite i canali di contatto di Trenitalia dedicati, purché contenga i seguenti elementi minimi necessari:
Trenitalia fornisce risposta motivata al reclamo, indicando se è accolto o respinto, entro 30 giorni o, in casi giustificati, informa il passeggero che riceverà una risposta entro 90 giorni dalla data di ricevimento del reclamo.
Il reclamo si intende ricevuto:
Indennizzi automatici per risposta tardiva/mancata (per reclami ricevuti dal 1 gennaio 2022)
In caso di risposta tra il 91° e 120° giorno dal ricevimento del reclamo da parte di Trenitalia, hai diritto ad un indennizzo automatico pari al 10% del prezzo del titolo di viaggio.
In caso di mancata risposta entro il 120° giorno dal ricevimento del reclamo da parte di Trenitalia, hai diritto ad un indennizzo automatico pari al 20% del prezzo del titolo di viaggio.
Per quanto riguarda i reclami riferiti agli abbonamenti, l’indennizzo da corrispondere ove la risposta al reclamo sia fornita oltre i 90 giorni dal ricevimento dello stesso da parte di Trenitalia è previsto in quota fissa pari a:
L’indennizzo è corrisposto tramite bonus, utilizzabile entro dodici mesi dalla data di emissione, per l’acquisto di titoli di viaggio per i servizi di Trenitalia.
In ogni caso l’indennizzo per ritardo nella risposta non è riconosciuto se:
Decorsi 30 giorni dal ricevimento da parte di Trenitalia di un reclamo relativo a viaggi con origine e destinazione comprese nel territorio italiano sui treni di Trenitalia, puoi ricorrere alla procedura di Conciliazione se non hai ricevuto risposta o se ritieni che la risposta non sia soddisfacente.
Solo dopo aver presentato reclamo a Trenitalia, puoi inoltrare il tuo reclamo all’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) mediante il Sistema Telematico di Acquisizione Reclami (SiTe), accessibile dal sito www.autorita-trasporti.it ovvero inviando l’apposito "Modulo di reclamo" - disponibile sullo stesso sito internet dell’ART - all’indirizzo di Via Nizza 230, 10126 Torino, o tramite posta elettronica all’indirizzo pec@pec.autorita-trasporti.it: