Raggiungi il Parco Archeologico di Paestum e le spiagge di Via Laura e Santa Venere con Paestum Link.
L'area archeologica di Paestum è totalmente dominata dalla presenza dei templi. Riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità nel 1988 è delimitata da mura e torri ben conservate e di notevole interesse culturale. Paestum è una meta ambita anche in estate per la sua lunga spiaggia bagnata dal mare del Cilento.
Come arrivare a Paestum in treno+bus
Viaggia in Regionale fino alle stazioni di Paestum e Capaccio e prosegui in bus per le località di Paestum Parco Archeologico, Paestum Via Laura Mare, Paestum Santa Venere. Dalla stazione di Capaccio puoi raggiungere anche Capaccio archeologico a Piazza dei Martiri.
Da dove parte il bus Link
Il bus parte dal piazzale antistante le stazioni di Paestum e Capaccio
Cosa fare a Paestum
Esplorare il Parco Archeologico è un must per ogni visitatore. Qui si trovano i tre magnifici templi dorici dedicati a Hera, Nettuno e Atena, che rappresentano una testimonianza straordinaria della civiltà greca antica.
Poco distante, al Museo Archeologico, potrai ammirare un'ampia collezione di oggetti di manifattura greca antica e lucana, ritrovati nelle varie necropoli dei dintorni. Tra i reperti di inestimabile valore custoditi nel museo, spiccano le famose Tombe dei Tuffatori.
Dopo aver ammirato le rovine, concediti una passeggiata rilassante lungo il mare, dove potrai godere di un panorama mozzafiato.
Visita infine il centro storico di Capaccio. Questo borgo caratteristico con vicoli stretti e case in pietra offre un'atmosfera affascinante e un ulteriore spunto per scoprire la bellezza della regione.
Al tuo arrivo a Paestum ascolta il podcast LOQUIS «In arrivo a…» e scopri le curiosità di questa bellissima località.
Acquista il biglietto treno+bus in un’unica soluzione sui nostri canali d’acquisto, scegliendo come stazione di arrivo o di partenza Paestum Parco Archeologico; Paestum via Laura Mare; Paestum Santa Venere; Capaccio Archeologico.