Magicamente sospesa tra il cielo azzurro ed il mare, la Costiera Amalfitana è la terra dove il profumo dei limoni si armonizza con quello aromatico della macchia mediterranea.
Come arrivare in Costiera Amalfitana in treno + nave
Raggiungi in treno la stazione di Salerno e arriva al Porto con una breve e piacevole passeggiata a piedi per 700 metri. Con i traghetti Travelmar puoi raggiungere le destinazioni di Vietri, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano.
Da dove parte il traghetto Link
I traghetti partono del porto di Salerno in Piazza della Concordia
Cosa fare in Costiera Amalfitana
Scopri il borgo di Vietri sul Mare e lasciati avvolgere dal profumo dei limoni che permea le sue stradine. Qui, potrai acquistare le famose ceramiche vietresi, autentiche opere d'arte che raccontano la tradizione del luogo.
Proseguendo, fermati a Cetara, un pittoresco borgo marinaro ai piedi del Monte Falerno. Qui, un lunch break ti permetterà di gustare i tipici spaghetti con la colatura di alici, un'esperienza culinaria che racchiude i sapori autentici della Costiera Amalfitana.
Maiori e Minori sono due gioielli che ti conquisteranno. Passeggia per le loro viuzze colorate, respira il profumo intenso degli agrumi e ammira il meraviglioso colore del mare. Maiori, vista dall'alto, sembra un ventaglio che si apre sul mare, offrendo uno spettacolo unico.
Amalfi, la più antica repubblica marinara italiana, è una tappa imperdibile. Al centro della piazza principale, il Duomo di Sant'Andrea domina con la sua scenografica scalinata. Merita una visita il Museo della Carta.
Infine, Positano, con la sua atmosfera mondana e modaiola, è famosa per le suggestive scalinatelle e le case intonacate a calce che seguono l'andamento naturale delle montagne, creando un paesaggio verticale unico. Apprezzata da artisti e personaggi del jet-set, Positano è rinomata per la produzione artigianale di sandali in cuoio e abiti in cotone e lino. Lasciati incantare dai bei palazzi otto-novecenteschi e dai paesaggi da cartolina, con lo sfondo della cupola maiolicata della Chiesa dell'Assunta e delle isole Li Galli.
Al tuo arrivo a Vietri sul Mare ascolta il podcast LOQUIS «In arrivo a…» e scopri le curiosità di questa bellissima località.
Scopri gli itinerari enogastronomici di Gambero Rosso e ascolta il podcast «da Napoli a Salerno, tra città sotterranee e una costiera unica»
Acquista il viaggio treno + traghetto in un’unica soluzione selezionando come stazione di destinazione o partenza Amalfi Porto, Positano Porto, Maiori Porto, Minori Porto, Cetara Porto, Vietri Porto.