La Penisola Sorrentina, insignita della Bandiera Blu, è una destinazione imperdibile per gli amanti del mare e del trekking, grazie alla sua natura lussureggiante e ai suggestivi sentieri che attraversano i Monti Lattari. Questa terra, leggendaria dimora delle sirene, è caratterizzata da incantevoli spiagge e calette nascoste lungo la costa. Raggiungila con il Campania Link, il collegamento treno FS + Treno Campania Express.
Come arrivare nella Penisola Sorrentina in treno
Raggiungi in Regionale Napoli e prosegui con il Campania Express fino a Ercolano Scavi, Castellammare funivia Faito, Vico Equense, Meta di Sorrento, Piano e Sant’Agnello. Campania Link è attivo tutti i giorni, con corse in partenza in coincidenza con gli orari dei treni da/per Napoli.
Cosa fare nella Penisola Sorrentina
La Penisola Sorrentina è un vero gioiello incastonato tra i golfi di Napoli e Salerno, un luogo che affascina con la sua bellezza naturale, la storia antica e la vivace cultura. Un'esperienza imperdibile è la visita a Ercolano, sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Esplora i suoi scavi archeologici, dove potrai passeggiare tra le strade, le case, le terme e le botteghe di una città romana perfettamente conservata.
Proseguendo verso Castellammare di Stabia, città ricca di fascino e storia ai piedi del Vesuvio, potrai ammirare il lungomare affacciato sul golfo di Napoli. Qui, non perderti gli Scavi di Stabia e Villa San Marco, un'antica villa romana adornata da straordinari affreschi e mosaici, oltre al suggestivo Castello Medievale. Vico Equense, con la sua lunga spiaggia e l’ampia scelta di ristoranti e bar, è il luogo ideale per una giornata di relax e buon cibo. Meta di Sorrento, un gioiello della Costiera Sorrentina, ti invita a passeggiare per le sue vie storiche, ammirando le case colorate, i vicoli caratteristici e le botteghe artigiane. Sant'Agnello, un affascinante borgo della Costiera Sorrentina, offre una perfetta combinazione di relax, cultura e panorami mozzafiato. Durante la tua visita, non perdere Villa Crawford, una villa storica con giardini incantevoli e una vista panoramica sul mare. Prosegui con una passeggiata nell'Oasi in Città Patrizia Veniero, un’oasi verde situata nel cuore del paese, ideale per rilassarsi e immergersi nella tranquillità. Infine, esplora i rioni storici, come il Rione Angri e il Rione Cappuccini, dove potrai ammirare le antiche case e le pittoresche piazze del borgo.
Al tuo arrivo a Napoli ascolta i podcast LOQUIS «In arrivo a…» "Napoli" e "Napoli, tra i vicoli della città del sole" e scopri le curiosità di questa bellissima città.
Acquista il viaggio treno FS + treno Campania Express in un’unica soluzione selezionando come stazione di destinazione o partenza Ercolano Scavi, Castellammare-Funivia Faito, Vico Equense, Meta di Sorrento, Piano, Sant’Agnello, Sorrento circumvesuviana.