Centro storico dalle origini antichissime, Casertavecchia fu portato allo splendore all’epoca dei Normanni. Il borgo di Casertavecchia è un rifugio per chiunque ha voglia di riposare dal traffico cittadino, dallo smog, dal rumore caotico delle città.
Merita una visita lo storico e affascinante Borgo di San Leucio, con il Palazzo Reale, il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio e lo splendido panorama che si può godere sulla Reggia di Caserta e sul Vesuvio.
Come arrivare a Casertavecchia e San Leucio in treno+bus
Viaggia in treno fino alla stazione di Caserta e da lì proseguire in bus fino a Casertavecchia e San Leucio.
Da dove parte il bus Link
La fermata del Bus si trova di fronte alla stazione di Caserta.
Il Caserta Link è attivo nei giorni feriali, con corse in partenza in coincidenza con gli orari dei treni da/per Caserta.
Cosa fare a Casertavecchia e San Leucio
Perdersi tra le stradine strette e tortuose di Casertavecchia è come fare un salto indietro nel tempo. Qui, le case in pietra e l'atmosfera autentica del passato ti avvolgono, regalandoti un'esperienza unica. La visita al Duomo di San Michele Arcangelo è d'obbligo: questo gioiello dell'architettura romanica, con il suo interno ricco di affreschi e sculture, rappresenta il cuore spirituale del borgo. Esplorando i resti del castello, potrai ammirare le rovine di questa antica fortificazione e immaginare la vita che un tempo animava queste mura. Da alcuni punti del borgo, le viste spettacolari sulla Reggia di Caserta e sulla campagna circostante offrono scorci indimenticabili.
A San Leucio, il complesso monumentale del Belvedere è una tappa imperdibile. Quest'opera architettonica di grande valore storico e artistico, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, racconta una parte importante della storia locale. Non perdere l'occasione di esplorare il Museo della Seta, dove potrai scoprire la storia della produzione della seta e ammirare magnifici tessuti. Passeggiare nei giardini del Belvedere è il modo perfetto per rilassarsi, circondati dalla bellezza della natura e dall'armonia dell'architettura.
Al tuo arrivo a Caserta ascolta il podcast LOQUIS «In arrivo a…» e scopri le curiosità di questa bellissima località.
Scopri gli itinerari enogastronomici di Gambero Rosso tra Napoli e Caserta
Acquista il biglietto, in un’unica soluzione, sui nostri canali d'acquisto selezionando come stazione di arrivo o partenza Casertavecchia o San Leucio .