Collegamento

Cilento Line

Cilento Line

Con il Cilento Line esplori questa splendida regione tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Partendo da Napoli Centrale, il Regionale ti porta comodamente verso alcune delle attrazioni più affascinanti del territorio, facendoti vivere un'esperienza autentica tra natura e storia.

Un viaggio tra mare e cultura: sali a bordo e lasciati incantare dai panorami che scorrono davanti ai tuoi occhi, entrando nel cuore del Vallo di Diano. La prima tappa è Salerno, la “Città di Ippocrate”, famosa per la sua storica Scuola Medica Salernitana, un vero tesoro di sapere e tradizione. Da qui, potrai facilmente raggiungere la Costiera Amalfitana e scoprire le sue meraviglie.

Esplora l’antichità: prosegui verso il Parco Archeologico di Paestum, uno dei siti più affascinanti al mondo, dove potrai ammirare i maestosi templi dorici e vivere un’immersione nella civiltà antica, sotto un cielo che sembra ancora custodire il segreto degli dèi.

Vivi il borgo medievale: a pochi minuti di treno, ti aspetta Agropoli, con il suo suggestivo Castello Aragonese che domina il centro storico. Passeggia tra le sue stradine e lasciati affascinare dalla storia che si respira in ogni angolo, tra miti e leggende.

Rivivi la tradizione e il folklore: infine, arriviamo a Sapri, città simbolo della lotta e del coraggio. Qui, potrai ammirare l’obelisco di Carlo Pisacane e visitare l’osservatorio astronomico e meteorologico la Specola. Non perdere la statua della Spigolatrice di Sapri, simbolo di un territorio che racconta storie di libertà e passione.

Vieni a scoprire il Cilento con noi: un viaggio tra mare, storia, natura e tradizione ti aspetta. Scegli il comfort e la comodità del Cilento Line e trasforma il tuo viaggio in un’esperienza indimenticabile!

Posti bici
Sui treni del Cilento Line è possibile portare a bordo la propria bici. Il numero di posti bici disponibile varia in base al tipo di treno e può arrivare fino a 16 posti per treno.

Per i dettagli consulta le Condizioni generali di Trasporto.