Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato

Scopri le attrazioni storiche della Campania con Parchi Line
Con "Parchi Line" viaggi comodamente con Regionale tra Napoli e Sapri per raggiungere le mete archeologiche, storiche e culturali di questa meravigliosa terra ricca di fascino. Fino al 5 ottobre sono attivi, nei giorni di sabato e festivi, questi collegamenti:
- da Napoli C.le con partenza alle 09:13 e arrivo a Sapri alle 12:15
- da Sapri con partenza alle 16:40 e arrivo a Napoli C.le alle 19:37
Parchi Line ti consente di raggiungere Parchi Archeologici e Musei quali: il Museo ferroviario di Pietrarsa, dove è nata la storia delle ferrovie italiane e la cui visita consente un suggestivo viaggio nel tempo; Portici-Ercolano per il Parco Archeologico di Ercolano; Villa Poppea e Scavi di Oplontis a Torre Annunziata, il Parco Archeologico di Pompei (anche col comodo servizio Pompei Link) e il Parco Nazionale del Vesuvio (verso cui è attivo il Vesuvio Link).
Procedendo verso Sud puoi visitare il complesso monumentale barocco della Certosa di Padula, comodamente raggiungibile col Certosa Link .
Al Parco Archeologico di Paestum puoi ammirare il cielo e la piana del Sele attraverso le colonne sacre dei templi antichi meglio conservati al mondo e con Paestum Link raggiungi anche le spiagge di Via Laura e Santa Venere e il centro storico di Capaccio.
A pochi minuti di treno dal Parco, ti aspetta il borgo medievale di Agropoli, in cui si erge il Castello Aragonese.
Raggiungi infine la città di Ascea con il Parco Archeologico di Velia, patria della scuola di filosofia di Parmenide e Zenone.