Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato
Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia
Viale Miramare, 18
34135 Trieste
e-mail: direzione.friuli@trenitalia.it
Inoltro di eventuali reclami o segnalazioni
Centro Comitive Friuli Venezia Giulia
e-mail: Friuli_Ufficio_Gruppi@trenitalia.it
Contratto di servizio 2022 – 2031 tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Trenitalia
- Aggiornamento Allegato 1 “Programma di Esercizio dei treni e dei bus e servizi minimi garantiti in caso di sciopero”
- Aggiornamento Allegato 2 “Servizi Connessi al Trasporto”
- Aggiornamento Allegato 3 “Piano Raggiungimento Obiettivi (PRO) regolatori Piano Economico Finanziario (PEF)
- Aggiornamento Allegato 5 “Sistema Tariffario e Agevolazioni”
- Aggiornamento Allegato 6 “Listino Prezzi”
- Aggiornamento Allegato 7 “Condizioni Minime di Qualità, di Efficacia ed Efficienza dei Servizi, Penalità, Mitigazioni e Premi”
- Carta dei Servizi Friuli Venezia Giulia
Sintesi dei principali elementi del Contratto di servizio 2022 –2031
Questionario customer satisfaction
Customer Satisfaction - risultati sintetici 2024
Indicatori e livelli minimi di trasparenza 2024
Indicatori e livelli minimi di trasparenza 2023
Indicatori e livelli minimi di trasparenza 2022
Piano Operativo di Sicurezza e Controlleria
Piano Sostituzione Materiale Rotabile
Piano Investimenti per innovazione tecnologica
Piano di Accesso al Dato – Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha istituito in via sperimentale per l’anno 2024/2025 un abbonamento annuale per studenti residenti in Friuli Venezia Giulia, con età non superiore ai 27 anni, che consente un risparmio del 50% sul costo degli attuali abbonamenti scolastici.
Per usufruire delle agevolazioni previste è necessario recarsi presso le biglietterie Trenitalia del Friuli Venezia Giulia e fornire, unitamente ad un documento di identità valido, i seguenti moduli:
Gli abbonamenti con inizio validità 1° Settembre 2024 sono acquistabili presso le biglietterie Trenitalia del Friuli Venezia Giulia a partire dal 25 Agosto, gli abbonamenti con validità dal 1° Ottobre 2024 a partire dal 24 Settembre, mentre gli abbonamenti con validità dal 1° Novembre 2024 a partire dal 25 Ottobre.
L’agevolazione è prevista anche per gli studenti residenti in Friuli-Venezia Giulia che frequentano scuole secondarie di secondo grado per destinazioni in Veneto comprese entro i 50 km dalle stazioni di Sacile o di Portogruaro. Per usufruire della suddetta agevolazione lo studente acquisterà un abbonamento annuale a prezzo intero con origine/destinazione inerenti al percorso casa/scuola (tariffa 40/21 Veneto o con applicazione sovraregionale). Per richiedere ed ottenere il rimborso spettante per l’agevolazione pari al 50% del costo sostenuto per l’acquisto a prezzo intero dell’abbonamento, i beneficiari devono presentare alla Regione FVG apposita domanda di contributo secondo le indicazioni riportate sul sito della Regione FVG.
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha istituito in via sperimentale per l’anno 2023 un abbonamento annuale e semestrale dedicato alle persone residenti in Friuli Venezia Giulia, con età non inferiore ai 65 anni, che consente un risparmio del 50% sul costo degli abbonamenti ordinari.
I nuovi abbonamenti sono utilizzabili solo per le relazioni interne al Friuli Venezia Giulia, comprese le sue estensioni tariffarie, e si possono acquistare su tutti i canali Trenitalia:
- abbonamento annuale over65 FVG a partire dal 1 Febbraio 2023;
- abbonamento semestrale ordinario e semestrale over65 FVG a partire dal 1 Marzo 2023.
Punti di fermata in caso di cancellazione del treno a annuncio di sostituzione con autobus
- Linea Trieste C.le – Cervignano A.G. – Udine;
- Linea Trieste C.le – Gorizia C. – Udine;
- Linea Trieste C.le – Portogruaro C.;
- Linea Udine – Sacile;
- Linea Udine - Tarviso B.;
- Linea Casarsa – Portogruaro C.;
- Linea Sacile – Maniago.
Si informano i gentili clienti di TRENITALIA che i servizi automobilistici sostitutivi previsti nell’Orario Ufficiale terminati il 10 settembre 2022 sono svolti da TPL FVG come servizi automobilistici di linea, con orari e punti di fermata che in qualche caso potrebbero variare. L’elenco delle corse bus è consultabile sul sito TPL FVG, cliccando qui.
Gli abbonamenti che prevedono l’uso di queste corse possono essere acquistati attraverso i canali TPL FVG: online su www.tplfvg.it dal portale Acquisto Web o nelle rivendite TPL FVG Active e Core.
I clienti TPL FVG che desiderano utilizzare sulla relazione del loro abbonamento alcuni treni oltre a questi servizi automobilistici possono inviare la richiesta di autorizzazione all’indirizzo servizioclienti@tplfvg.it.
I clienti Trenitalia che necessitano di utilizzare alcuni servizi bus transitati a TPL FVG sulla relazione del loro abbonamento sono invitati a rivolgersi alle biglietterie Trenitalia o a scrivere all’indirizzo comm.friuli@trenitalia.it per le informazioni del caso.
Gli abbonamenti annuali Trenitalia con inizio di validità precedente al 1° settembre 2022 possono essere utilizzati sui nuovi servizi gestiti da TPL FVG fino alla naturale scadenza.
Per i viaggi di gruppo Trenitalia prevede promozioni speciali. Per conoscere le condizioni clicca qui.
Per richiedere la prenotazione di un viaggio di gruppo, compila il modulo sotto riportato e invialo all'Ufficio Gruppi del Friuli Venezia Giulia Friuli_Ufficio_Gruppi@trenitalia.it, almeno 15 giorni prima della partenza.