Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato

Frecciarossa è Treno Ufficiale della mostra su "Carole A. Feuerman. La voce del corpo"
Sconto del 25% sul biglietto di ingresso per i clienti delle Frecce
Dal 4 luglio al 21 settembre puoi vistare a Palazzo Bonaparte a Roma la mostra su “Carole A. Feuerman. La voce del corpo”, artista statunitense e una delle artiste di maggior rilievo del movimento del superrealismo.
CAROLE A. FEUERMAN. La voce del corpo è un’esperienza coinvolgente che invita a guardare il corpo umano sotto una nuova luce, fatta di sensibilità, forza e sorprendente presenza. Una mostra imperdibile per scoprire come il superrealismo pop possa trasformare la scultura in un linguaggio capace di emozionare e stupire.
Raggiungi Roma con le Frecce e visita la mostra!
Per te uno sconto del 25% sul biglietto d’ingresso a Palazzo Bonaparte.
L’offerta è valida fino al 21 settembre 2025.
Maggiori informazioni
Per usufruire dello sconto sul biglietto d’ingresso è necessario esibire presso la biglietteria della mostra il biglietto Frecciarossa, Frecciargento o Frecciabianca con destinazione Roma e con data antecedente di massimo 2 giorni rispetto l’ingresso alla mostra.
La mostra su Carole A. Feuerman è la prima grande mostra antologica in Italia sull’artista americana, protagonista del superrealismo pop contemporaneo.
Nota soprattutto per le sue sculture di forte impatto realistico che rappresentano bagnanti, nuotatori, atleti, ballerini e nudi, Feuerman ha posto la rappresentazione del corpo al centro della sua arte. Crea figure che sembrano vivere, sospese tra realtà e immaginazione, capaci di commuovere, interrogare e affascinare; opere con le quali il corpo umano si fa linguaggio universale, parla di emozioni profonde, racconta battaglie interiori, riflette le contraddizioni della società contemporanea. È un corpo che sente, che vibra, che guarda il mondo attraverso la lente dei sensi, e che si fa simbolo di una condizione umana fragile e potentissima insieme.
In mostra oltre 50 opere tra sculture, disegni, fotografie e un’installazione site specific, realizzata appositamente per un percorso antologico che racconta tutta la straordinaria carriera di Feuerman, dai disegni giovanili fino agli ultimissimi lavori, dai primi altorilievi carichi di eros fino alle sculture a grandezza naturale e disegni mai esposti al pubblico.
> Maggiori informzioni su www.arthemisia.it