
Frecciarossa è Treno Ufficiale di Frida Opera Musical
Sconto del 20% sul biglietto degli spettacoli per i clienti delle Frecce
Viaggia con Frecciarossa e raggiungi le città dove si terrà il “Frida Opera Musical”.
Vivi un musical potente e visionario che intreccia arte, rivoluzione e passione trasformando il palco in un universo di colori, musica e suggestioni che raccontano la vita e l’anima indomita di Frida Kahlo. La narrazione mette in luce i contrasti della sua vita: il suo amore tormentato con Diego Rivera, la forza del suo corpo ferito, la resistenza e la voglia di vivere, la lotta per l’identità e la libertà.
Ad accompagnare il suo viaggio, la Catrina, protagonista assoluta dell’immaginario e della cultura popolare messicana, icona della morte e della vita, della satira e della bellezza eterna interpretata da Drusilla Foer con la sua inconfondibile eleganza.
Date e città del tour di Frida Opera Musical:
- dal 30 ottobre al 2 novembre a Milano presso Teatro Arcimboldi
- dal 7 al 9 novembre a Firenze presso Teatro Verdi
- dal 13 al 16 novembre e dal 18 al 23 novembre a Roma presso Teatro Brancaccio
- dal 4 al 7 dicembre a Torino presso Teatro Alfieri
Se hai un biglietto Frecciarossa, Frecciargento o Frecciabianca avente come destinazione una delle città che ospitano gli spettacoli, puoi acquistare i biglietti con uno sconto del 20%.
Maggiori informazioni
Il biglietto dello spettacolo scontato potrà̀ essere acquistato online come sconto Frecciarossa sul sito www.ticketone.it attraverso questo link:
- Scegliere la data desiderata;
- Selezionare la promozione Frecciarossa;
- Inserire il codice promozionale FRECCIAFRIDA2025 (in maiuscolo) all’interno della sezione dedicata alle Promozioni per attivare la scontistica;
- Scegliere il posto, con l’opzione “miglior posto” o “scelta in pianta” visualizzando già i prezzi ridotti.
I possessori del biglietto Frecce che acquisteranno il biglietto dello spettacolo scontato, dovranno esibire, al momento dell’ingresso allo spettacolo, il proprio biglietto Frecce, con destinazione nella stazione della città che ospita lo spettacolo, nel periodo compreso tra due giorni antecedenti la data di inizio dello spettacolo. Qualora non esibiscano un valido e regolare biglietto delle Frecce, dovranno corrispondere la differenza tra il prezzo di acquisto del biglietto scontato pagato ed il prezzo pieno del biglietto dello spettacolo. Coloro i quali si rifiutassero di corrispondere la differenza di prezzo, non potranno ritirare il biglietto non potranno partecipare allo spettacolo e non avranno diritto ad alcun rimborso e/o indennizzo da parte di MIC.
Ogni titolare di biglietto delle Frecce avrà̀ diritto all’acquisto di massimo di due biglietti per lo spettacolo a prezzo scontato.
“Frida Opera Musical” racconta la straordinaria esistenza di artista, icona del femminile, anima ribelle di un’epoca in tumulto, in un kolossal che dà vita a un ritratto profondo e vibrante della pittrice che ha saputo trasformare il dolore in colore e la fragilità in potenza creativa.
L’opera si muove tra la potenza del teatro musicale e la forza visiva del mondo pittorico. Lo spettatore viene immerso nel Messico post-rivoluzionario, tra fermenti ideologici, arte murale, influenze europee e figure chiave come Zapata, Trotsky, Breton, Tina Modotti, solo per citarne alcune. È un viaggio corale nel cuore di un’epoca segnata dal desiderio di cambiamento, in cui Frida vive con sfrontata autenticità.
La regia è firmata da Andrea Ortis, premiato autore e regista di grandi successi come La Divina Commedia Opera Musical, coautore insieme a Gianmario Pagano. Le musiche originali portano la firma di Vincenzo Incenzo, una delle penne più amate della canzone italiana. Una produzione MIC International Company, protagonista di tournée internazionali.