Mostre e musei

Roma, 6 settembre 2025 - 25 gennaio 2026

Gauguin

Mostra Paul Gauguin sconti per i clienti Trenitalia

Mostra “Paul Gauguin – Il diario di Noa Noa e altre avventure”

Sconti per i clienti Trenitalia

Raggiungi Roma con Le Frecce, Intercity o Regionale e visita la Mostra “Paul Gauguin – Il diario di Noa Noa e altre avventure” presso il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano - Roma dal 6 settembre 2025 al 25 gennaio 2026.

Per i clienti Trenitalia sono previsti i seguenti sconti:

  • 2x1 all’ingresso per i clienti che raggiungono Roma con Le Frecce;
  • Ingresso singolo ridotto a 10 euro per i clienti che raggiungono Roma con Le Frecce, Intercity, Intercity Notte o Regionale e per i titolari di abbonamento Intercity o abbonamento Regionale con applicazione sovraregionale validi per raggiungere Roma;
  • Sconto del 10% al bookshop del Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano per i titolari CartaFRECCIA e X-GO

Le offerte sono valide fino al 25 gennaio 2026.

Per ottenere l’offerta 2x1 è necessario esibire presso la biglietteria del Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano un biglietto Frecciarossa, Frecciargento o Frecciabianca con destinazione Roma e con data di viaggio antecedente al massimo 3 giorni la data di ingresso alla Mostra. 

Per ottenere la tariffa ridotta è necessario esibire presso la biglietteria della Mostra:

  • un biglietto del treno valido per viaggiare con Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity o Intercity Notte con destinazione Roma e con data di viaggio antecedente massimo 3 giorni la data di ingresso alla Mostra;  
  • un biglietto di corsa singola Regionale o con applicazione sovraregionale valido per raggiungere Roma il giorno di ingresso alla Mostra;
  • un abbonamento di 1^ classe Plus o di 2^ classe Easy di Intercity valido per raggiungere Roma il giorno di ingresso alla Mostra;
  • un abbonamento annuale o mensile Regionale con applicazione sovraregionale, valido per raggiungere Roma il giorno di ingresso alla Mostra.

Sarà applicato lo sconto del 10% al bookshop del Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano ai titolari CartaFRECCIA e X-GO che esibiscano la propria CartaFRECCIA o la propria X-GO, unitamente al biglietto/abbonamento del treno e al biglietto di ingresso alla Mostra, acquistato usufruendo delle agevolazioni sopra descritte.

GAUGUIN – Il Diario di Noa Noa e altre avventure

Una mostra coinvolgente dedicata a Paul Gauguin e al suo celebre Diario di Noa Noa, scritto al ritorno dal primo viaggio a Tahiti. Il percorso espositivo racconta la vita polinesiana attraverso parole, immagini e opere straordinarie: xilografie, dipinti, disegni e sculture che riflettono miti, riti e suggestioni dell’Oceano Pacifico.

Tra le opere in mostra il dipinto "Tahitiana" (1891 ca.), l’acquerello "Paesaggio polinesiano con capanna", il monotipo "Studio di braccia, mani e piedi", salvato dal rogo ordinato dalle autorità religiose e le sculture e litografie tratte dal libro "Avant et Après", scritto poco prima della morte dell’artista.

La mostra esplora anche il periodo bretone di Gauguin e la Scuola di Pont Aven, con opere di Émile Bernard, Maurice Denis, Ponthier de Chamaillard e altri. In evidenza, il capolavoro di Paul Sérusier "L’adieu à Gauguin", testimonianza del commiato prima della partenza per la Polinesia.

Un'intera sezione è dedicata al complesso rapporto con Van Gogh, mentre il taccuino personale di Gauguin offre uno sguardo intimo su schizzi, annotazioni e relazioni artistiche.
Completano l’allestimento fotografie, documenti, libri e rari facsimili, tra cui gli acquerelli del volume "Ancien Culte Mahorie".
Un viaggio nella visione di uno degli artisti più influenti della modernità, capace di ispirare Munch, Picasso, Matisse e l’Espressionismo tedesco.

A cura di Vincenzo Sanfo, con la collaborazione di un comitato scientifico internazionale.