Mostre e musei

Milano - 25 settembre 2025 - 8 febbraio 2026

M.C. Escher. Tra arte e scienza

Mostra M.C. Escher. Tra arte e scienza

Sconto del 50% sul biglietto di ingresso per i clienti delle Frecce

Milano, MUDEC, dal 25 settembre 2025 all'8 febbraio 2026

Vai al MUDEC di Milano per la mostra M.C. Escher. Tra arte e scienza, artista olandese genio delle immaginazioni e delle «costruzioni impossibili».

Dopo dieci anni di assenza, il MUDEC riporta a Milano uno degli artisti più affascinanti e riconoscili del Novecento, Maurits Cornelis Escher (Olanda, 1898–1972) con un grande progetto a lui interamente dedicato che propone un nuovo sguardo sul suo percorso artistico.
 

Per usufruire della promozione è possibile acquistare il biglietto ridotto online sul sito vivaticket.com, selezionando il biglietto "Ridotto Frecciarossa" dall'elenco oppure direttamente in biglietteria presso il MUDEC di Milano.

Per acquistare il biglietto d’ingresso alla mostra con uno sconto del 50% rispetto al prezzo del biglietto intero, ricorda di portare con te il tuo biglietto delle Frecce con destinazione Milano e data di viaggio antecedente di massimo 2 giorni la visita alla mostra. 

Più di 90 opere tra incisioni, xilografie, acquerelli e litografie, oltre a 40 oggetti islamici raccontano l’evoluzione e l’universo artistico di Escher: dagli esordi legati all’Art Nouveau, ai paesaggi italiani, fino alle celebri tassellature, metamorfosi visive, illusioni ottiche e visioni dell’infinito. In mostra anche una selezione di ceramiche islamiche che evidenziano sorprendenti affinità formali, insieme a focus dedicati ai suoi riferimenti grafici e agli ambiti applicati del design grafico su commissione.

Credits
M.C. Escher, Pesci e squame, 1959. Xilografia, 47,8 x 45,2 cm. L’Aia, Kunstmuseum Den Haag. © 2025
The M.C. Escher Company. All rights reserved. www.mcescher.com