Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato
Trenitalia subentra nella gestione del servizio sulle tratte Verona - Rovigo, Adria – Venezia S. Lucia e Chioggia - Rovigo
Dal primo settembre Trenitalia è subentrata alla precedente impresa ferroviaria nello svolgimento del servizio sulle linee Verona - Rovigo, Adria – Venezia S. Lucia e Chioggia - Rovigo, finora operato da compagnie regionali.
Con la nuova offerta Trenitalia vuole garantire una mobilità che assicuri capillarità, frequenza e integrazione modale dei servizi, nell’ambito di una nuova esperienza di viaggio che offra alle persone affidabilità, comfort ed i più alti standard di qualità. Questo, grazie al sostanziale rinnovo della flotta che, oltre a prevedere l’inserimento di 4 treni DMU Minuetto già dall’avvio del servizio, contempla ulteriori 9 nuovi materiali rotabili (7 POP e 2 treni ibridi) che porteranno, nel 2024, l’età media della flotta da 28,3 a 7,1 anni.
L'offerta sarà fortemente connessa con la gomma: sono infatti previsti nuovi collegamenti durante il periodo scolastico ed estivo.
Le corse verranno effettuate con autobus di ultima generazione a basso impatto ambientale.
La vendita di biglietti ed abbonamenti avverrà tramite:
- Biglietterie di Trenitalia
- Punti vendita terzi convenzionati in tutta Italia. L’elenco dei rivenditori è disponibile su puntivendita.info o chiamando il call center gratuito 800 89 20 21
- Call Center Trenitalia
- Agenzie di viaggio
- Self-service
Per le linee Rovigo – Chioggia e Rovigo – Verona si applicano le condizioni di trasporto e le tariffe di Trenitalia già attualmente in uso.
Anche i clienti della linea Venezia S. Lucia - Adria potranno usufruire delle offerte e riduzioni attualmente in vigore su tutto il territorio regionale, pertanto, si applicano le condizioni di trasporto e le nuove tariffe di Trenitalia. Per i viaggi con origini e destinazioni posti al di fuori della linea, si applica la tariffa Trenitalia competente (Tariffa AS o Regionale Veneto) più la tariffa specifica della linea
Le tariffe e le Condizioni Generali di Trasporto sono consultabili su questo sito.
Per i viaggi avvenuti antecedentemente al 1° settembre 2024, qualora il passeggero voglia presentare un reclamo o richiesta di rimborso dovrà utilizzare i seguenti canali della Società Sistemi Territoriali:
- webform www.sistemiterritorialispa.it
- posta elettronica all’indirizzo email: reclami@sistemiterritorialispa.it
- posta elettronica certificata all’indirizzo email: sistemiterritorialispa@legalmail.it
- posta raccomandata A/R all’indirizzo: Sistemi Territoriali S.p.A. Piazza G. Zanellato, 5 - 35131 PADOVA
I biglietti di corsa semplice cartacei a data aperta acquistati antecedente al 1° settembre, saranno ritenuti validi, previa convalida, fino al 31 ottobre 2024. Per i biglietti non utilizzati dopo tale data, i possessori potranno chiedere il rimborso alla Società Sistemi Territoriali.
Gli abbonamenti annuali Sistemi Territoriali e misti con ACTV emessi antecedentemente al 1° settembre 2024 dovranno essere ritenuti validi fino alla loro naturale scadenza.
