Via Del Lagaccio, 3, 16134 Genova

E-mail: direzione.liguria@trenitalia.it

 


Altri contatti:

 

Linea Busalla/Arquata – Genova

In relazione ai lavori programmati sulla tratta Genova – Busalla/Arquata Scrivia nel weekend del 2-3 agosto 2025, che comportano la limitazione dei treni in origine e destino nella stazione di Genova Bolzaneto e l’effettuazione di bus di collegamento diretto da Busalla a Genova Sampierdarena, Genova Piazza Principe e Genova Brignole (e viceversa), sarà consentito ai possessori di abbonamento mensile o annuale valido per le relazioni con origine Piano Orizzontale dei Giovi e destinazione Genova o località successive (e viceversa) di raggiungere le località di Genova Sampierdarena, Genova Piazza Principe e Genova Brignole via Busalla (e viceversa) senza il pagamento di sovrapprezzo.

In relazione agli interventi programmati dal 3 al 31 agosto 2025 alla linea Genova – Busalla/Arquata Scrivia, che comportano la soppressione delle fermate di Genova Rivarolo e Genova Sampierdarena, sarà consentito ai possessori di abbonamento mensile o annuale valido per le relazioni con origine o destino Genova Sampierdarena e origine o destino in una delle località comprese tra Novi Ligure e Piano Orizzontale dei Giovi di raggiungere Genova Sampierdarena via Genova Piazza Principe e viceversa senza pagamento di sovrapprezzo, nel periodo di validità dell’abbonamento compreso tra il 3 e il 31 agosto 2025.

 

Linea Acqui Terme - Genova

In relazione ai lavori programmati sulla tratta Genova – Acqui Terme nel periodo tra il 2 e il 31 agosto 2025, che comportano la soppressione totale e sostituzione con autobus dei servizi nella tratta Genova – Ovada – Acqui Terme, ai possessori di abbonamento mensile o annuale valido per le relazioni con origine compresa tra le stazioni di Acqui Terme e Campoligure-Masone e destinazione compresa tra le stazioni di Genova Acquasanta e Genova Brignole (e viceversa), è consentito l’utilizzo dei treni percorrenti la linea Genova – Alessandria – Torino nella tratta compresa tra Genova Brignole e Novi Ligure (e viceversa), nel periodo di validità dell’abbonamento compreso tra il 2 e il 31 agosto 2025.
I passeggeri interessati dovranno presentare il proprio abbonamento in una delle Biglietterie della linea Genova – Acqui Terme. La Biglietteria compilerà l’apposito modulo che verrà rilasciato all’abbonato e dovrà da questi essere presentato insieme all’abbonamento all’atto della controlleria.
Per lo stesso periodo, è consentito ai possessori di abbonamento annuale o mensile valido nella tratta con Origine Genova Acquasanta e destino ubicato tra Campoligure-Masone e Acqui Terme di percorrere la tratta Genova Cornigliano – Campoligure senza pagamento di sovrapprezzo.

Che cosa è il bonus Liguria

Con delibera della Regione Liguria (DGR n.539 del 13/7/2018 e successiva DGR 1190/2023) viene istituito un Bonus per tutti i titolari di abbonamento mensile e annuale (tariffa 40/9/A o 40/9/B e con Applicazione Sovraregionale), qualora previsto dai parametri definiti dalla Regione stessa, in riferimento alle seguenti direttrici:

 

  • Genova – Milano
  • Genova – Acqui Terme
  • Genova – Busalla/Arquata Scrivia
  • Ponente: Genova – Ventimiglia
  • Levante: Genova – La Spezia – Sarzana

 

Il Bonus è riconosciuto su base mensile: entro il 10 del secondo mese successivo a quello di riferimento, il sito della Regione Liguria pubblicherà l’elenco delle direttrici sulle quali viene riconosciuto il Bonus.
Es: per il mese di Gennaio la comunicazione sul sito della Regione Liguria avverrà entro il 10 Marzo.

 

Per il mese di maggio 2025 la direttrice Genova – Milano ha diritto al bonus per acquistare gli abbonamenti scontati per il mese di agosto 2025.

 

Come fare richiesta

Per l'abbonamento mensile a tariffa n. 40/9/A e con applicazione sovraregionale 
il Bonus consisterà nell’acquisto di un Abbonamento Regionale Mensile Bonus Liguria per lo stesso intestatario, stessa direttrice e per il solo mese successivo a quello comunicato dalla Regione. 

L’importo del bonus è determinato applicando la percentuale del 20% al prezzo dell’abbonamento mensile di riferimento: tale riduzione è applicata contestualmente al rilascio del nuovo abbonamento. Per gli abbonamenti agevolati la percentuale del 20% si applica al prezzo effettivamente pagato dal viaggiatore. Il bonus non si applica agli abbonamenti gratuiti.

 

Per la richiesta il titolare deve presentarsi direttamente presso le Biglietterie Trenitalia nell’ambito della Regione Liguria munito di un valido documento d’identità e dell’abbonamento in originale relativo al mese di riferimento.
Es: per il mese di Gennaio, comunicazione entro il 10 Marzo, riconoscimento del Bonus per acquisto abbonamento del mese di Aprile.

Per l'abbonamento annuale a tariffa N. 40/9/B e con applicazione sovraregionale il Bonus, sotto forma di credenziale, potrà essere utilizzato entro un anno in un’unica soluzione per l’acquisto di biglietti e abbonamenti a tariffa regionale Liguria e con applicazione sovraregionale, per viaggi da o per la Liguria. 
L’importo del bonus è determinato applicando la percentuale del 20% ad un dodicesimo del prezzo dell’abbonamento. Per gli abbonamenti agevolati la percentuale del 20% si applica al prezzo effettivamente pagato dal viaggiatore. Il bonus non si applica agli abbonamenti gratuiti.

 

Nel caso di abbonamenti annuali con data di inizio validità nell’anno 2023 e data di fine validità nel 2024, si applicherà la percentuale del 10% per le mensilità in cui non sia stata rispettata la soglia prevista dall’indice di affidabilità rientranti nell’anno 2023, mentre si applicherà la percentuale del 20% per le mensilità a partire da gennaio 2024.

 

Per la richiesta il titolare deve compilare il modulo presente sul sito della Regione Liguria e di Trenitalia o presso le biglietterie) e, unitamente alla fotocopia dell’abbonamento, lo consegna in una Biglietteria Trenitalia o invia a: bonus.liguria@trenitalia.it oppure a: Direzione Regionale Liguria, Ufficio Rimborsi, Via del Lagaccio 3, 16134, Genova.
 

Casi particolari

 

  • In caso di abbonamenti online il viaggiatore deve presentare la stampa cartacea.
  • Nel caso di abbonamento con applicazione sovraregionale è necessario che l’abbonamento abbia origine o destinazione in Liguria.
  • Per ogni abbonamento si ha diritto ad un solo bonus. Nel solo caso di riconoscimento contemporaneo del bonus in più regioni per lo stesso abbonamento a tariffa sovraregionale, il bonus della Regione Liguria sarà riconosciuto ai residenti in Liguria, come da documento di identità in corso di validità.
  • Per gli abbonamenti con origine o destinazione Arquata Scrivia, il viaggiatore avrà diritto al bonus esclusivamente su presentazione di Abbonamento con istradamento corrispondente alla direttrice per cui è previsto il bonus. Esempio: Genova – Arquata via Mignanego fa riferimento alla direttrice Genova-Milano.
     

Scarica qui il modulo da riempire e presentare

In occasione dell’interruzione di linea nella tratta Voghera – Pavia,  i passeggeri in possesso di un biglietto a tariffa regionale con applicazione sovraregionale che comprenda interamente almeno la relazione Arquata Scrivia – Milano e valido per l’utilizzo dei treni 3013, 3016, 3019, 3025, 3029, 3032, 3033, 3035, 3037, 3040, 3041, 3044/3344, 3061, 3071, 3073, 3075, 3077, 3079, 3090, 3003/3093 dal 21 luglio al 29 agosto oppure dei treni 3096, 3097 dal 1° giugno al 28 settembre 2025, possono richiedere la restituzione del maggior importo corrisposto per l’acquisto del biglietto stesso, qualora il titolo di viaggio sia stato acquistato antecedentemente all’aggiornamento dei sistemi di vendita, avvenuto il 19 luglio 2025 per tutti i treni elencati, ad eccezione dei treni 3090, 3003/3093, 3096, 3097 (per cui l’aggiornamento è ancora in corso).

Come fare richiesta
Il passeggero deve presentare una richiesta per ciascun titolo di viaggio, compilando il modulo dedicato, disponibile presso le biglietterie Trenitalia site nel territorio della regione Liguria o scaricabile qui, nonché allegando copia o scannerizzazione del titolo di viaggio, con le seguenti modalità:

  • tramite la casella di posta dedicata adegtar.liguria@trenitalia.it;
  • tramite posta ordinaria all’indirizzo: Via del Lagaccio 3 – 16134 Genova;
  • presso le biglietterie Trenitalia site nel territorio della regione Liguria.

Le richieste possono essere presentate dopo aver usufruito del titolo di viaggio e improrogabilmente entro e non oltre il 31 dicembre 2025.

In nessun caso saranno ammesse domande tardive. Per le richieste inviate per posta, farà fede il timbro postale.

Tempistiche e modalità per la liquidazione degli importi
 La somma da restituire, a scelta del richiedente, potrà essere liquidata con:

  • bonifico bancario
  • in contanti (tramite rilascio di credenziale)
     

La credenziale è ritirabile unicamente presso la biglietteria indicata sul modulo di richiesta esclusivamente dal titolare della credenziale stessa, esibendo un valido documento di identificazione. Il termine ultimo per la riscossione delle credenziali in biglietteria è il 30 giugno 2026.

Con Delibera della Regione Liguria (DGR 1195/2023), e successivo decreto del Direttore Generale del Settore Trasporto Pubblico Regionale (Decreto 8449/2023), nonché con DGR Liguria 1289/2023 e successiva DGR Liguria 970/2024 del 19/12/2024, sono state istituite le seguenti agevolazioni:

 

  • agevolazione pari al 50% del prezzo dell’abbonamento mensile e annuale (Tariffa 14/GE, 40 A e 40 B e con applicazione sovraregionale), per gli studenti under 26 residenti in Liguria o iscritti a Istituti scolastici, organismi formativi accreditati che erogano percorsi annuali di Istruzione e Formazione Professionale, o Università situati in Liguria, limitatamente alla tratta compresa tra la stazione ferroviaria più prossima alla località di residenza e la stazione ferroviaria più prossima alla sede scolastica o universitaria di riferimento;

  • gratuità dell’abbonamento mensile e annuale (Tariffa 14/GE, 40 A e 40 B e con applicazione sovraregionale), per gli studenti under 19 residenti in Liguria o iscritti a Istituti scolastici, organismi formativi accreditati che erogano percorsi annuali di Istruzione e Formazione Professionale, o Università situati in Liguria, limitatamente alla tratta compresa tra la stazione ferroviaria più prossima alla località di residenza e la stazione ferroviaria più prossima alla sede scolastica o universitaria di riferimento;

  • gratuità dell’abbonamento mensile e annuale (Tariffa 40/9 A e 40/9 B), limitatamente alla tratta ferroviaria compresa tra Levanto e La Spezia Centrale, per i residenti nei Comuni di Monterosso al mare, Riomaggiore e Vernazza, nonché per i proprietari di immobili ad uso abitativo ed i componenti del rispettivo nucleo famigliare non residenti negli stessi Comuni.

Ciascun utente può essere titolare per il medesimo periodo di validità di un solo abbonamento agevolato.

Non sono riconosciute ulteriori agevolazioni rispetto a quelle indicate.

 

Come accedere a bordo dei treni regionali di Trenitalia

 

A bordo dei treni regionali è necessario presentare l’abbonamento agevolato rilasciato dalle biglietterie Trenitalia della Liguria. In assenza di tale titolo di viaggio il viaggiatore sarà regolarizzato secondo normativa vigente.

 

  • Scarica qui i moduli da compilare e presentare per la richiesta degli abbonamenti agevolati per studenti.
  • Scarica qui i moduli da compilare e presentare per la richiesta degli abbonamenti gratuiti per residenti e proprietari nei Comuni delle 5 Terre.

Con delibera della Regione Liguria (DGR n.13/2025) viene disposta la sospensione dell’adeguamento delle tariffe regionali dal 1° gennaio 2025 e pertanto avviata la restituzione delle somme a titolo di incremento tariffario a favore degli aventi diritto che ne facciano richiesta.

 

La somma da restituire è pari alla differenza di prezzo fra l’importo del titolo di viaggio acquistato ante DGR 13/2025 e il prezzo attualizzato dalla delibera medesima.

 

Per gli abbonamenti agevolati, la somma che viene restituita tiene conto di quanto effettivamente pagato per l’acquisto dell’abbonamento agevolato. Sono esclusi dalla restituzione i titoli di viaggio rimborsati.

 

Qualora, in fase di acquisto dell’abbonamento effettuato dal 25 dicembre 2024 fino al 17 gennaio 2025 il cliente avesse rilasciato il consenso alla comunicazione del dato all’Agenzia delle Entrate ai fini dell’inserimento nella dichiarazione dei redditi precompilata, in caso di accoglimento della richiesta di restituzione, si invita lo stesso a controllare il recepimento del corretto importo dell’abbonamento (quindi al netto della somma ricevuta a titolo di restituzione). In caso di mancato o errato recepimento, il cliente dovrà procedere a correzione o inserimento del dato nella propria dichiarazione dei redditi nelle ordinarie modalità.

 

Chi ha diritto alla restituzione delle somme a titolo di incremento tariffario

 

La restituzione è riconosciuta ai passeggeri in possesso di titoli di viaggio con validità a partire dal 1° gennaio 2025 emessi a tariffa

 

  • regionale 39/9 Liguria
  • regionale 40/9 A B C
  • 14/GE
     

acquistati  

 

  • tra il 1° gennaio ed il 17 gennaio 2025 compresi (in caso di biglietto singolo)
  • tra il 25 dicembre 2024 ed il 17 gennaio 2025 compresi (in caso di abbonamento).

Sono esclusi i titoli di viaggio a tariffa regionale con applicazione sovraregionale. Per i biglietti singoli la richiesta può essere presentata solo dopo la data di utilizzo.

 

Come fare richiesta

 

Per presentare la richiesta di restituzione è necessario compilare per ciascun titolo di viaggio il modulo dedicato disponibile qui, allegando copia o scannerizzazione del titolo di viaggio per il quale si chiede la restituzione ed inviarlo con le seguenti modalità:

 

  • tramite e-mail alla casella di posta dedicata adegtar.liguria@trenitalia.it;
  • tramite posta ordinaria all’indirizzo: Via del Lagaccio 3 – 16134 Genova;
  • consegnando la documentazione presso una biglietteria Trenitalia sita nel territorio della regione Liguria.
     

Tempistiche per presentare la domanda

 

Le richieste devono essere presentate entro e non oltre il 31 dicembre 2025. Non potranno essere ammesse domande tardive.
Per le richieste inviate per posta, farà fede il timbro postale.

 

Tempistiche e modalità per la liquidazione degli importi

 

La somma da restituire, a scelta del richiedente, potrà essere liquidata con:

  • bonifico bancario
  • in contanti (tramite rilascio di credenziale)
     

La credenziale è ritirabile unicamente presso la biglietteria indicata sul modulo di richiesta esclusivamente dal titolare della credenziale stessa, esibendo un valido documento di identificazione. Il termine ultimo per la riscossione delle credenziali in biglietteria è il 30 giugno 2026.

Per i viaggi di gruppo Trenitalia prevede promozioni speciali. Per conoscere le condizioni clicca qui.

Per richiedere la prenotazione di un viaggio di gruppo, compila il modulo sotto riportato e invialo all'Ufficio Gruppi della Liguria Liguria_Ufficio_Gruppi@trenitalia.it, almeno 15 giorni prima della partenza.

 

Scarica il modulo per i viaggi di gruppo