Il santuario di Vicoforte, noto anche come santuario della Madonna, santuario basilica della Natività di Maria Santissima o santuario-basilica Regina Montis Regalis è una chiesa monumentale tra le più importanti del Piemonte, situata nel comune di Vicoforte, in provincia di Cuneo. La cupola con sezione orizzontale ellittica risulta essere la più grande di tale forma al mondo.
Come arrivare a Vicoforte Santuario in treno + bus
Raggiungi la stazione di Mondovì in treno e da lì prosegui in bus fino al Santuario.
Da dove parte il bus
Il bus si trova nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Mondovì.
Cosa vedere al Santuario di Vicoforte
La storia del Santuario si fonda su una leggenda che narra di un pilone votivo costruito nella zona, per il voto di un fornaciaio per l’apparizione della Madonna a una giovinetta. La leggenda vuole che dal dipinto, colpito per errore da un cacciatore, abbia iniziato a fuoriuscire del sangue. Notizie di miracoli e prodigi richiamarono pellegrini da tutta la Liguria e dalla Francia meridionale. Nel Settecento, l’architetto Francesco Gallo progetto la straordinaria copertura della chiesa costruita sul luogo dell'evento miracoloso: una cupola alta 74 metri e con un diametro di 36 metri, ancora oggi la più grande al mondo nel suo genere. L’interno decorato con circa 6000 metri quadrati di affreschi a tema unico (anche questo è un record mondiale!) stupisce per i giochi prospettici e i trompe l'oeil che guidano lo sguardo verso l'ascesa della Vergine, creando un’esperienza visiva mozzafiato.
Acquista il viaggio treno + bus in un’unica soluzione selezionando come stazione di destinazione o di partenza Vicoforte Santuario.