Gavi è un piccolo e affascinante borgo del novese, in provincia di Alessandria, famoso per il suo imponente Forte medievale e per le sue specialità enogastronomiche, una tra tutte, il Gavi, vino che ha ottenuto il riconoscimento della DOCG nel 1998. Raggiungi Gavi con le soluzioni treno + bus.
Come arrivare a Gavi in treno + bus
Raggiungi le stazioni di Novi Ligure e Serravalle Scrivia e da lì prosegui in bus fino al centro del paese.
Da dove parte il bus
Il bus si trova nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Novi Ligure e, a Serravalle Scrivia, alla palina di via Berthoud.
Cosa fare a Gavi
Il paese di Gavi e i suoi dintorni offrono una ricchezza di luoghi affascinanti e tradizioni da scoprire. Il più imponente è senza dubbio il Forte di Gavi, che domina il centro abitato dalla cima del Monte Moro. Un tempo baluardo difensivo, oggi è adibito a museo e offre una vista spettacolare sul paesaggio circostante. Nel cuore del centro storico si trova la chiesa di San Giacomo Maggiore, un suggestivo esempio di architettura romanica, costruita in pietra arenaria proveniente dalle cave locali, con radici storiche che risalgono al 1172.
Oltre ai monumenti, Gavi è famosa per la sua tradizione enogastronomica, influenzata dalla vicinanza tra Piemonte e Liguria. Tra le specialità locali, spiccano la testa in cassetta, un salume tipico, i ravioli ripieni di carne e verdure, conditi con il tradizionale sugo genovese chiamato "tocco", e i taglierini al tartufo, piatto tipico piemontese. Il tutto va assaporato accompagnato da un bicchiere di Gavi, un pregiato vino bianco ottenuto da uve Cortese, che rappresenta il vero simbolo della tradizione vinicola locale.
Acquista il viaggio treno + bus in un’unica soluzione selezionando come stazione di destinazione o di partenza Gavi.