Il Lago di Garda è il più grande dei laghi italiani e una delle più ricercate ed affascinanti mete d’Italia con borghi a strapiombo, vedute da vertigine e un clima ideale per la crescita di ulivi e agrumi.
Come arrivare sul Lago di Garda in treno+bus
Viaggia in treno fino a Verona Porta Nuova e prosegui in bus fino a Malcesine, Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco e Brenzone sul Garda. Località caratterizzate da castelli scaligeri, torri medievali che si ergono sull’acqua, bellissime spiagge e porti romantici.
Da dove parte il bus Link
La fermata del Bus si trova nel piazzale antistante la stazione di Verona Porta Nuova .
Cosa fare al Lago di Garda
Il Lago di Garda è circondato da una serie di incantevoli località che offrono una vasta gamma di attrazioni per tutti i gusti.
A Lazise, il centro storico è dominato dal Castello Scaligero, una fortezza del XIII secolo da cui è possibile godere di una vista panoramica mozzafiato sul lago e sulla città. Dal Porto di Lazise partono numerose gite in barca per visitare le isole del lago e le località vicine. La passeggiata pedonale del Lungolago è il luogo ideale per passeggiare, andare in bicicletta o semplicemente rilassarsi ammirando il panorama.
Bardolino, sulla costa meridionale del Lago, offre un affascinante centro storico con un labirinto di stradine medievali piene di negozi, ristoranti e caffè. Il Museo dell’Olio e del Vino permette di scoprire la storia della produzione di questi due prodotti tipici della zona. Le spiagge di Bardolino, sia libere che attrezzate, sono perfette per godersi il sole e le acque del lago, ideali per il relax e gli sport acquatici.
Garda vanta un centro storico ben conservato, con un'atmosfera suggestiva e pittoresca. Palazzo Carlotti ospita il Museo del Garda, che contiene una ricca collezione di reperti archeologici, dipinti e sculture. Il Giardino Hruska è un'oasi verde nel cuore del centro storico, con piante esotiche, statue e fontane, ideale per una passeggiata rilassante.
Torri del Benaco offre un mix di storia, cultura, natura e relax. Dal Castello Scaligero, un'imponente fortezza medievale, potrai ammirare una vista spettacolare sul Lago. La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, con i suoi affreschi e opere d'arte, ti inviterà a un viaggio nella storia e nella bellezza artistica. Il Museo dei Vittori, con la sua collezione di reperti e documenti storici, ti permetterà di immergerti nella storia locale.
Scopri gli itinerari enogastronomici di Gambero Rosso a Verona
Al tuo arrivo a Verona ascolta il podcast LOQUIS «In arrivo a…» e scopri le curiosità di questa bellissima città.
Acquista il biglietto del collegamento treno + bus in un'unica soluzione sui nostri canali d’acquisto, scegliendo Malcesine, Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco e Brenzone sul Garda come destinazione o origine del tuo viaggio.