Raggiungi le spiagge di Caorle, diciotto chilometri di sabbia color oro, mare pulito, dune, natura incontaminata e il borgo storico sul mare dove poter apprezzare le eccellenze enogastronomiche del territorio.
Come arrivare a Caorle in treno+bus
Viaggia in treno fino a Portogruaro e prosegui in bus fino a Caorle.
Da dove parte il bus Link
La fermata del Bus si trova all’uscita della stazione di Portogruaro .
Cosa fare a Caorle
Caorle, con le sue spiagge dorate, il centro storico pittoresco e la laguna incantevole, offre una vasta gamma di attività per tutti i gusti. Vanta chilometri di spiagge sabbiose, ideali per prendere il sole, fare il bagno e rilassarsi e un centro storico tutto da scoprire: il Duomo di Santo Stefano è un gioiello romanico con un campanile cilindrico unico nel suo genere, il Santuario della Madonna dell'Angelo è invece un luogo di culto affacciato sul mare, con una vista spettacolare.
Inoltre da ammirare la Scogliera Viva, un museo a cielo aperto, dove sculture moderne si fondono con la natura, oppure i Casoni, caratteristiche abitazioni dei pescatori, ora trasformate in ristoranti e negozi di artigianato.
Al tuo arrivo a Caorle ascolta i podcast LOQUIS «In arrivo a…» "Caorle, a spasso nella piccola Venezia" e "Caorle, il fascino di un antico borgo marinaro" e scopri le curiosità di questa bellissima località
Acquista il biglietto del collegamento treno + bus in un'unica soluzione sui nostri canali d’acquisto, scegliendo Caorle come destinazione o origine del tuo viaggio.