Cortona, con la sua posizione dominante sulla Valdichiana e il suo ricco patrimonio storico, è una delle gemme della Toscana. Un borgo medievale che incanta con le sue strade acciottolate, i palazzi storici e le splendide viste panoramiche. Raggiungi il suo centro storico con Cortona Link.
Come arrivare a Cortona in treno + bus
Raggiungi le stazioni di Terontola-Cortona e Camucia-Cortona e da lì prosegui in bus fino al centro del paese.
Da dove parte il bus Link
Il bus si trova nel piazzale antistante le stazioni ferroviarie di Terontola-Cortona e Camucia-Cortona.
Cosa fare a Cortona
Cortona, incastonata tra le colline toscane e racchiusa da un'antica cinta muraria etrusca, si erge a circa 600 metri di altezza, offrendo una vista mozzafiato sulla Valdichiana e sul lago Trasimeno, in Umbria. Questa pittoresca città affascina i visitatori con il suo ricco patrimonio storico e la bellezza del suo centro storico. Passeggiando per le strade di Cortona potrai esplorare la splendida Piazza della Repubblica, dominata dal maestoso Palazzo Comunale e dalla suggestiva Torre del Poggio. Gli amanti della storia non possono perdere una visita al MAEC (Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona), dove è custodita una vasta collezione di reperti etruschi e romani che raccontano le origini millenarie della città. Cortona è anche un luogo di pace e spiritualità, grazie all’Eremo Francescano delle Celle, un incantevole monastero legato alla figura di San Francesco. Un'altra tappa imperdibile è la Fortezza del Girifalco, da cui ammirare un panorama a 360 gradi che abbraccia la città e la campagna circostante. Nei suoi numerosi ristoranti potrai gustare prelibatezze tipiche come la famosa carne di Chianina, accompagnata da eccellenti vini DOC prodotti nella zona.
Al tuo arrivo a Cortona ascolta il podcast LOQUIS «In arrivo a…» e scopri le curiosità di questa bellissima località.
Acquista il viaggio treno + bus, in un’unica soluzione, selezionando come stazione di destinazione o partenza Cortona Centro – Piazza mercato.