Mostre e musei

Parma, 27 settembre 2025 - 1° febbraio 2026

Salvador Dalí

Salvador Dalí

Sconti per i clienti Trenitalia

Parma, Palazzo Tarasconi
Raggiungi Parma con Frecciarossa o Intercity e visita la Mostra “Dalì – Tra Arte e Mito” presso Palazzo Tarasconi a Parma dal 27 settembre 2025 al 1° febbraio 2026.

Per i clienti Trenitalia sono previsti i seguenti sconti:

  • 2x1 all’ingresso per i clienti che raggiungono Parma con Frecciarossa
  • Ingresso singolo ridotto a 10 euro per i clienti che raggiungono Parma con Frecciarossa, Intercity o Intercity Notte e per i titolari di abbonamento Intercity valido per raggiungere Parma; 
  • Sconto del 10% al bookshop di Palazzo Tarasconi per i titolari CartaFRECCIAe X-GO.

Le offerte sono valide fino al 1° febbraio 2026. 

Per ottenere l’offerta 2x1 è necessario esibire presso la biglietteria della mostra un biglietto Frecciarossa con destinazione Parma e con data di viaggio antecedente al massimo 3 giorni la data di ingresso alla Mostra. 

Per ottenere la tariffa ridotta è necessario esibire presso la biglietteria della Mostra: 

  • un biglietto del treno valido per viaggiare con Frecciarossa, Intercity o Intercity Notte con destinazione Parma e con data di viaggio antecedente massimo 3 giorni la data di ingresso alla Mostra; 
  • un abbonamento di 1ª classe Plus o di 2ª classe Easy di Intercity valido per raggiungere Parma il giorno di ingresso alla Mostra.   

Sarà applicato lo sconto del 10% al bookshop di Palazzo Tarasconi ai titolari CartaFRECCIA o X-GO che esibiscano la propria Carta fedeltà, unitamente al biglietto/abbonamento del treno e al biglietto di ingresso alla Mostra acquistato usufruendo delle agevolazioni sopra descritte. 

Dal 27 settembre al 1° febbraio 2026, Parma ospita Dalí - Tra Arte e Mito, la mostra dedicata al grande maestro del surrealismo, organizzata da Navigare presso Palazzo Tarasconi  e curata da Vincenzo Sanfo.

Circa 80 opere provenienti da collezioni private - di cui delle serie composte da numerosi pezzi - per un viaggio nell'arte del genio di Salvador Dalí. Disegni, sculture, ceramiche, boccette di profumo, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie conducono il pubblico a immergersi nell’universo daliniano. A completare questo percorso, sono esposte anche opere di altri autori che hanno condiviso con Dalí l’idea di un'arte dal carattere onirico e surreale. Un evento che assume una straordinaria importanza, celebrando non solo Dalí stesso, ma anche l’intero panorama surrealista europeo.

Tra le molte litografie esposte, vi sono quelle legate ai lavori di García Lorca e alla Divina Commedia, oltre ad arazzi, oggetti in vetro, gioielli che arricchiscono ulteriormente la collezione.