Tutti i Titolari, a decorrere dalla data di iscrizione all'Operazione a premio, accumuleranno punti secondo i parametri e le modalità di seguito.
Modalità e punti
Per ogni euro (euro uno/00), IVA inclusa, di spesa per l’acquisto di Titoli di viaggio su tratte nazionali, validi per viaggi con le seguenti categorie di treno:
- Frecciarossa -> 1 punto
- Frecciargento -> 1 punto
- Frecciabianca -> 1 punto
- Freccialink -> 1 punto
Per ogni euro (euro uno/00), IVA inclusa, di spesa per l’acquisto di Titoli di viaggio su tratte nazionali, validi per viaggi con le seguenti categorie di treno:
- Eurocity (esclusivamente per viaggi all'interno del territorio nazionale) -> 1 punto
- Euronight (esclusivamente per viaggi all'interno del territorio nazionale) -> 1 punto
I punti accreditati in relazione a viaggi effettuati da persona diversa dal Titolare saranno cancellati. In tal caso il Promotore si riserva, in ogni tempo e a suo insindacabile giudizio, di sospendere o annullare l’adesione all’Operazione a premio del Titolare, con conseguente annullamento dei punti accumulati, e/o assumere ogni iniziativa ritenuta idonea alla tutela dei propri interessi, ragioni e diritti.
Non danno diritto all’accumulo di punti i viaggi sui treni non espressamente indicati nella precedente tabella.
Inoltre, non danno diritto all’accumulo di punti le seguenti tipologie di biglietti:
- cambi biglietto e biglietti acquistati a bordo del treno;
- biglietti acquistati attraverso canali diversi dai seguenti: www.trenitalia.com, biglietterie Trenitalia, FrecciaLounge, FrecciaClub, emettitrici Self-Service del circuito nazionale, agenzie di viaggio Trenitalia, App Trenitalia, Call Center Trenitalia;
- biglietti relativi a offerte promozionali, se non indicato diversamente nelle condizioni commerciali della specifica offerta;
- diritti di ammissione, carte “Tutto Treno” e assimilabili;
- biglietti relativi a viaggi internazionali se non indicato diversamente sul sito internet www.trenitalia.com;
- biglietti non utilizzati dal Titolare, anche qualora fossero acquistati dal Titolare.
Per l’accredito dei punti il Titolare dovrà, al momento dell'acquisto dei Titoli di viaggio, fornire al Promotore il codice personale della propria Carta, nelle modalità specifiche per i diversi canali di vendita, e verificare che sul Titolo di viaggio il codice sia correttamente riportato.
Il personale Trenitalia addetto al controllo verificherà l’esatta corrispondenza tra il codice personale indicato sul Titolo di viaggio e quello riportato sulla Carta. Il Titolare è infatti tenuto a portare con sé la propria Carta, anche nella versione provvisoria cartacea o in formato digitale o in fotografia (purché risultino leggibili sia il nome e cognome del Titolare sia il suo codice personale), durante l'intero viaggio.
Il personale Trenitalia, inoltre, avrà facoltà di provvedere all’identificazione del Titolare attraverso idoneo documento di riconoscimento. Ai sensi delle Condizioni Generali di Trasporto, il personale Trenitalia addetto al controllo potrà altresì verificare se il Titolo di viaggio è stato emesso in conformità con la disciplina ivi prevista.
Il Promotore si riserva la facoltà di verificare in qualsiasi momento che l’accumulo dei punti ed il relativo saldo siano conformi al Regolamento dell’Operazione a premio e ad ogni disposizione ad esso riferita e, nel caso di condotta non aderente e/o non conforme, di porre in essere ogni tipo di azione e/o iniziativa (a titolo esemplificativo e non esaustivo la sospensione della Carta, il recesso dall’Operazione a premio, l’annullamento dei punti) a propria tutela.
Ulteriori verifiche potranno essere effettuate all'atto della richiesta del premio.
I punti sono disponibili per la richiesta dei premi solo successivamente alla data di effettuazione del viaggio, entro 3 (tre) giorni dalla data di effettuazione del viaggio, anche nei casi in cui il relativo accredito avvenga prima dell’effettuazione del viaggio stesso.
La somma dei punti disponibili per la richiesta di premi, al netto dei punti utilizzati, è definita “Saldo Punti Premio”.
Viceversa, il “Saldo Punti Contabile” è la somma tra Saldo Punti Premio e punti relativi a viaggi acquistati e non ancora effettuati, sempre al netto dei punti utilizzati.
Il Titolare, accedendo all’Area Riservata sul sito www.trenitalia.com avrà la facoltà di visualizzare sia il “Saldo Punti Contabile”, sia il “Saldo Punti Premio”.
Nel caso in cui, trascorsi 3 (tre) giorni dalla data di effettuazione del viaggio, non sia stato effettuato l'accredito dei punti, nonostante il codice CartaFreccia sia riportato correttamente sul Titolo di viaggio, è possibile richiedere assistenza all’interno dell’Area Riservata sul sito www.trenitalia.com.
Successivamente all’acquisto è possibile recuperare, ai fini dell’accredito dei punti, esclusivamente i biglietti delle Frecce, Eurocity ed Euronight che riportano il nome e cognome del Titolare per i quali in fase di acquisto sia stato omesso il codice CartaFreccia. Il Titolare può procedere al recupero dei punti connessi al Titolo di viaggio in autonomia dalla propria Area Riservata sul sito www.trenitalia.com sezione “Recupero Punti” entro 30 (trenta) giorni dall’acquisto.
I tagliandi dei Titoli di viaggio acquistati dovranno essere conservati fino al momento dell'accredito dei punti da parte di Trenitalia.
Nel caso in cui un Titolare chieda il rimborso integrale o parziale del Titolo di viaggio, il suddetto rimborso, anche parziale, comporterà l’eliminazione dell’intero valore dei punti accreditati a seguito dell’acquisto del Titolo di viaggio successivamente rimborsato.
Il Promotore, in alcuni periodi dell’Operazione a premio, potrà attivare iniziative a carattere promozionale, temporalmente limitate, relative al riconoscimento di condizioni più favorevoli di accredito dei punti (es. erogazione di punti doppi o aggiuntivi a fronte di determinati comportamenti premianti), che saranno di volta in volta debitamente comunicate ai Titolari coinvolti mediante il sito internet www.trenitalia.com e con tutti gli altri mezzi ritenuti idonei.
Il Promotore si riserva inoltre la facoltà di prevedere, nel periodo di durata dell’Operazione a premio, nuove e/o ulteriori azioni premianti, rispetto a quelle sin qui indicate, anche per periodi di tempo limitati, di cui sarà data debita comunicazione ai Titolari con le stesse modalità e mezzi utilizzati per la pubblicità del presente Regolamento, con indicazione dei rispettivi punti, del periodo di durata, oltreché delle modalità di acquisizione del dato da parte del Promotore (automaticamente oppure previo caricamento da parte del Titolare interessato).
Resta inteso che, ad eccezione dei periodi espressamente indicati nelle rispettive comunicazioni, saranno valide esclusivamente i termini e le condizioni di attribuzione dei punti di cui al presente Regolamento.
I punti accumulati sono validi per la richiesta dei premi entro e non oltre il 28 Febbraio 2026 e non possono essere in alcun modo convertiti in denaro.