Trenitalia S.p.A. (di seguito, il “Promotore” o “Trenitalia”), con sede legale in Piazza della Croce Rossa 1, 00161, Roma, C.F. e P. IVA 05403151003, promuove l’iniziativa denominata “X-GO” (di seguito anche solo “Programma” o “Iniziativa”), ai termini e condizioni disciplinati dal presente documento (di seguito, “Termini e Condizioni”).
Il Programma consente di ottenere un cashback consistente nella possibilità di convertire i punti accumulati in uno sconto per l’acquisto di titoli di viaggio (per brevità solo “cashback”), ai termini e condizioni di seguito indicati.
Art. 2: AREA DI DIFFUSIONE
L’Iniziativa si svolge su tutto il territorio nazionale e della Repubblica di San Marino (di seguito, “Territorio”).
Art. 3: DESTINATARI
L’Iniziativa è riservata ai clienti Trenitalia che viaggiano con i treni Regionali e Intercity/Intercity Notte, che siano persone fisiche, residenti e/o domiciliate sul Territorio, ivi compresi i minori di età tra i 14 e i 18 anni non compiuti (di seguito, “Destinatari” o, al singolare, “Destinatario”). Non è ammessa la partecipazione al Programma da parte di soggetti che non rientrino nella definizione di Destinatari (a titolo esemplificativo e non esaustivo: agenzie di viaggio, tour operator, distributori in generale).
A seguito dell’avvenuta conferma dell’iscrizione all’Iniziativa, ai Destinatari verrà assegnato un codice personale e i medesimi potranno beneficiare del cashback previsto dal Programma alle condizioni e termini di seguito indicati.
L’Iniziativa avrà durata dal 04/02/2023 al 31/12/2024, fatte salve eventuali proroghe di cui sarà fornita comunicazione sul sito www.trenitalia.com (di seguito, “Sito”).
La richiesta di utilizzo del cashback potrà essere effettuata entro e non oltre il 31/01/2025, anche per viaggi con data di partenza successiva al 31/01/2025, e tale vantaggio non potrà essere in alcun modo convertito in denaro.
La partecipazione all'Iniziativa è disciplinata dai presenti Termini e Condizioni che tutti i Destinatari dichiarano di conoscere e accettare all’atto dell’iscrizione all'Iniziativa stessa.
Per iscriversi al Programma, il Destinatario dovrà compilare l’apposito form tramite accesso al Sito o mediante l’App Trenitalia (di seguito, “App”), tramite agenzie di viaggio abilitate oppure presso gli uffici/sportelli di assistenza ubicati nelle stazioni o, in assenza di tali uffici/sportelli, presso le biglietterie.
I soggetti di età compresa tra i 14 e i 18 anni non compiuti possono richiedere esclusivamente l'iscrizione presso gli uffici/sportelli di assistenza ubicati nelle stazioni oppure, in assenza di tali predetti uffici/sportelli, presso le biglietterie, e devono essere accompagnati da colui che esercita la potestà genitoriale o la tutela. Quest’ultimo provvederà, sotto la propria responsabilità, a fornire i dati personali e ad autorizzarne il relativo trattamento, in coerenza con quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
Il Destinatario, in fase di iscrizione, inoltre, dovrà confermare la presa visione dell’informativa sulla protezione dei dati personali, oltreché la presa visione e accettazione dei presenti Termini e Condizioni.
Ogni iscrizione è nominativa e comporta che il Destinatario, previa consultazione della predetta informativa, fornisca i propri dati personali, con l’onere di comunicare eventuali variazioni degli stessi tramite l’area riservata del Sito o secondo quanto riportato nell’informativa sulla protezione dei dati personali. Il Destinatario garantisce la correttezza e la veridicità di tutte le informazioni fornite al Promotore e ne è il solo responsabile, in via esclusiva ed integrale.
L’iscrizione all’Iniziativa comporta l’automatica registrazione al Sito, con la creazione di un proprio profilo cliente (user name e password).
I Destinatari iscritti possono richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dall'Iniziativa accedendo all’area riservata sul Sito attraverso la sezione “Cancella adesione”. Il Destinatario iscritto ha facoltà di richiedere la cancellazione dal Programma immediatamente oppure, in alternativa, di concludere il programma in corso e richiedere che la cancellazione decorra a partire dall’avvio del successivo programma X-GO. La cancellazione è relativa all’Iniziativa, mentre resterà attiva la registrazione al Sito. Al riguardo, è possibile richiedere la cancellazione dal Sito accedendo all’area riservata sul Sito nella sezione “Assistenza navigazione sito” (al contrario la cancellazione dal Sito comporta anche la cancellazione dall’Iniziativa).
Alla conferma dell'avvenuta cancellazione dal Programma, il Destinatario perderà automaticamente il diritto a partecipare all'Iniziativa e tutti i punti precedentemente accumulati andranno persi. Nel caso di richiesta di cancellazione ad efficacia differita, il Destinatario manterrà il diritto di accumulare punti e di richiedere l’utilizzo del cashback fino al momento in cui la cancellazione acquisterà efficacia.
In caso di cancellazione volontaria dall’Iniziativa, sarà possibile re-iscriversi in un secondo momento. In caso di successiva re-iscrizione all'Iniziativa, l'accumulo dei punti avverrà ex novo a partire dalla data della nuova iscrizione e i punti precedentemente accumulati e non utilizzati non potranno in alcun modo essere fruiti né recuperati.
Quanto effettuato dal Destinatario nel periodo antecedente l'iscrizione all'Iniziativa (o la re-iscrizione, in caso di precedente cancellazione) non contribuirà in alcun caso all'accumulo dei punti.
Tutti i Destinatari, a decorrere dalla data di iscrizione all'Iniziativa, accumuleranno punti secondo i parametri e le modalità di seguito indicati.
Esclusivamente i titoli di viaggio Trenitalia relativi ai treni indicati nelle successive tabelle danno diritto all’accumulo dei punti. I punti accreditati in relazione a viaggi effettuati da persona diversa dal Destinatario iscritto saranno cancellati. Analoga regolamentazione si applicherà anche a coloro che a bordo treno non saranno in grado di fornire al personale di Trenitalia un valido documento di identificazione. In tali casi il Promotore si riserva, in ogni tempo e a proprio insindacabile giudizio, di sospendere o annullare l’iscrizione del Destinatario al Programma, con conseguente annullamento dei punti accumulati, e/o di assumere ogni iniziativa ritenuta idonea alla tutela dei propri interessi, ragioni e diritti.
Danno diritto all’accumulo di punti solo i titoli di viaggio Trenitalia acquistati mediante i seguenti canali di vendita:
Sito, biglietterie fisiche di Trenitalia, Ferrovie del Sud Est e Servizi automobilistici S.r.l., Trenord S.r.l. e Trenitalia Tper s.c.a.r.l., FRECCIALounge, FRECCIAClub, emettitrici Self-Service Trenitalia del circuito nazionale, agenzie di viaggio abilitate, App, Call Center Trenitalia. Tale elencazione è da intendersi tassativa.
Tipologia di titolo di viaggio | Punti erogati 2^ classe Easy |
Punti erogati 1^ classe Plus |
Punti erogati Cuccetta Comfort |
Punti erogati Vagone Letto Relax |
Punti erogati Cabina Superior |
Punti erogati Servizi |
---|---|---|---|---|---|---|
>500 km |
|
|
|
|
|
|
250-500 km |
|
|
|
|
|
|
<250 km |
|
|
|
|
|
|
Supplemento bici |
|
|||||
Trasporto Animali |
|
Tipologia di carnet | Punti erogati 1^ classe Plus |
Punti erogati 2^ classe Easy |
---|---|---|
Carnet 5 viaggi |
|
|
Carnet 10 viaggi* |
|
|
Carnet 15 viaggi |
|
|
Tipologia di titolo di viaggio | Punti erogati |
---|---|
Corsa Semplice (TARIFFE 39 / TARIFFE 14 - Metropolitano / TARIFFA 42 – Aeroporto di Palermo/ TARIFFA 44 – Marche Line / TARIFFA 1/TER – Fiumicino Aeroporto: Serie C (8€), Serie E (11€)) |
|
Corsa Semplice Sovraregionale (TARIFFA 39/AS) |
|
Leonardo express (TARIFFA 1/TER – Fiumicino Aeroporto: Serie A (14€)) |
|
Civitavecchia express (TARIFFA 43 – Civitavecchia express) |
|
Italia in Tour 3 Giorni |
|
Italia in Tour 5 Giorni |
|
Danno diritto all’accumulo di punti esclusivamente i viaggi effettuati dal Destinatario iscritto acquistando le tipologie di titoli di viaggio di Trenitalia indicati nelle precedenti tabelle.
Non danno diritto all’accumulo di punti:
Nel caso di soluzione di viaggio che comprenda due o più treni Regionali in connessione, ai fini dell’accumulo dei punti si considera un unico biglietto di corsa semplice o di corsa semplice sovraregionale (a seconda della tariffa applicabile).
Per l’accumulo dei punti il Destinatario iscritto dovrà fornire al Promotore, al momento dell'acquisto del titolo di viaggio, il codice personale, nelle modalità specifiche per i diversi canali di vendita (come specificato nelle FAQ pubblicate nella sezione “X-GO” del Sito), e verificare che sul titolo di viaggio il codice sia correttamente riportato.
Il personale Trenitalia addetto al controllo a bordo treno verificherà l’esatta corrispondenza tra il codice personale indicato sul titolo di viaggio e quello riportato in formato digitale nell’area Riservata del Destinatario iscritto. Quest’ultimo è infatti tenuto a portare con sé durante l'intero viaggio, ai fini dell’esibizione al personale Trenitalia, il proprio codice personale in formato digitale o in versione stampa/ fotografia /screenshot purché risulti in ogni caso leggibile sia il nome e cognome del Destinatario iscritto sia il suo codice personale.
Il personale Trenitalia, inoltre, avrà facoltà di provvedere all’identificazione del Destinatario iscritto attraverso verifica a vista di idoneo documento di identificazione. Ai sensi delle Condizioni Generali di Trasporto dei passeggeri di Trenitalia, il personale di quest’ultima addetto al controllo a bordo treno verificherà altresì se il titolo di viaggio è stato emesso in conformità con la disciplina ivi prevista.
Il Promotore si riserva la facoltà di verificare in qualsiasi momento che l’accumulo di punti ed il relativo saldo siano conformi ai presenti Termini e Condizioni e, nel caso di condotta non aderente e/o non conforme, di porre in essere ogni tipo di azione e/o iniziativa a propria tutela (a titolo esemplificativo e non esaustivo la sospensione della fruibilità dei benefici del Programma, l’annullamento dei punti, la cancellazione dal Programma).
I punti risulteranno disponibili per la richiesta del cashback solo successivamente alla data di effettuazione del viaggio e comunque entro 3 giorni da tale data, anche nei casi in cui il relativo accredito avvenga prima dell’effettuazione del viaggio stesso. I punti relativi all'acquisto dei carnet Intercity risulteranno disponibili per la richiesta del cashback entro 3 giorni dall'acquisto del carnet stesso.
È possibile consultare in ogni momento il totale dei punti disponibili per la richiesta del cashback, al netto dei punti utilizzati, nell’apposita sezione “Saldo Punti” presente nell’area riservata del sito.
Il “Saldo Punti Contabile” è la somma tra “Saldo Punti Disponibili” e i punti relativi a viaggi acquistati e non ancora effettuati, sempre al netto dei punti utilizzati.
Il Destinatario iscritto, accedendo all’area riservata sul Sito, avrà la facoltà di visualizzare sia il “Saldo Punti Contabile”, sia il “Saldo Punti Disponibili”.
Nel caso in cui, trascorsi 3 giorni dalla data di effettuazione del viaggio, non sia stato effettuato l'accredito dei punti, nonostante il codice personale sia stato riportato correttamente sul titolo di viaggio, è possibile richiedere assistenza all’interno dell’area riservata sul Sito nella sezione “Assistenza”.
Successivamente all’acquisto del titolo di viaggio è possibile recuperare, ai fini dell’accredito dei punti, esclusivamente i titoli di viaggio dei treni Regionali e Intercity/Intercity Notte che riportino il nome e cognome del Destinatario iscritto e per i quali in fase di acquisto sia stato omesso il codice personale. Il Destinatario iscritto può procedere al recupero dei punti attraverso la sezione “Assistenza programmi” presente sul Sito nell’area riservata entro 30 giorni dall’acquisto del titolo di viaggio.
Il titolo di viaggio acquistato dovrà essere conservato fino al momento dell'accredito dei punti da parte di Trenitalia.
Nel caso in cui il Destinatario iscritto chieda il rimborso integrale o parziale del titolo di viaggio, il suddetto rimborso, anche parziale, comporterà l’eliminazione dell’intero valore dei punti accreditati a seguito dell’acquisto del titolo di viaggio successivamente rimborsato.
Il Promotore, in alcuni periodi dell’Iniziativa, potrà proporre condizioni più favorevoli di partecipazione con l’erogazione in taluni casi di punti doppi o punti aggiuntivi, in occasione di particolari periodi di promozione e/o in relazione a specifiche attività promozionali e/o di marketing, anche di durata limitata, che saranno di volta in volta comunicate mediante il Sito e tramite tutti gli altri mezzi ritenuti idonei.
Il Promotore si riserva inoltre la facoltà di prevedere, nel periodo di durata dell’Iniziativa, nuovi e/o ulteriori vantaggi, offerte e promozioni, rispetto a quelli sin qui indicati, anche per periodi di tempo limitati, di cui sarà data comunicazione ai Destinatari con le stesse modalità e mezzi utilizzati per la pubblicità dei presenti Termini e Condizioni, fornendo indicazione del numero dei punti necessari al riscatto di detti vantaggi nonché dello specifico periodo di durata.
Resta inteso che, ad eccezione dei periodi espressamente indicati nelle predette comunicazioni, saranno valide esclusivamente le modalità di attribuzione dei punti di cui ai presenti Termini e Condizioni.
Il Promotore si riserva la facoltà di negare l’eventuale accredito di punti in caso di comunicazioni false e/o incomplete e/o comunque erronee.
Tutti i punti accumulati potranno essere utilizzati dal Destinatario iscritto per richiedere il cashback di 3,00 (tre/00) euro per ogni 10 (dieci) punti accumulati, spendibile indistintamente per l’acquisto di titoli di viaggio sui treni Regionali o Intercity/Intercity Notte di Trenitalia.
I punti accumulati sono validi per la richiesta del cashback entro e non oltre il 31/01/2025, anche per viaggi con data di partenza successiva al 31/01/2025, e non possono essere in alcun modo convertiti in denaro.
Al raggiungimento del punteggio previsto per richiedere il cashback, il Destinatario iscritto dovrà selezionare (o richiedere all’operatore di biglietteria o dei FRECCIAClub/FRECCIALounge di selezionare) prima del pagamento la funzionalità “cashback X-GO” e indicare i punti da convertire in uno sconto immediato.
Il cashback sarà richiedibile in relazione ad acquisti dei titoli di viaggio Trenitalia specificati meglio nel prosieguo, effettuati esclusivamente mediante i seguenti canali:
Tutti i punti accumulati e non utilizzati entro la durata dell’Iniziativa saranno automaticamente azzerati, così come tutti i punti accumulati e non utilizzati dai Destinatari iscritti che risultino cancellati dall'Iniziativa, a far data dal giorno successivo alla data di cancellazione.
In caso di cancellazione da parte del Destinatario iscritto e successiva re-iscrizione all'Iniziativa, eventuali punti accumulati e non utilizzati prima della cancellazione non potranno essere recuperati. Il Destinatario potrà accumulare nuovamente i punti a partire dalla data di re-iscrizione all'Iniziativa.
Note importanti su cashback:
Il cashback non è, inoltre, applicabile in caso di acquisto di soluzioni miste, che prevedano nel carrello, oltre all’acquisto di servizi Intercity/Intercity Notte o Regionali di Trenitalia, anche un titolo di viaggio dei servizi Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca. Il cashback è, invece, applicabile in caso di acquisto di soluzioni miste, che prevedano nel carrello, oltre all’acquisto di un titolo di viaggio relativo al servizio Intercity/Intercity Notte o Regionale di Trenitalia, anche un titolo di viaggio del servizio Ferrovie del Sud Est e Servizi automobilistici S.r.l., Trenord S.r.l. e Trenitalia Tper S.c.a.r.l. In questo caso, lo sconto è applicato sull’importo relativo al titolo di viaggio di Trenitalia.
Il valore del cashback non è rimborsabile né indennizzabile, pertanto, il titolo di viaggio acquistato con il cashback è rimborsabile o indennizzabile per il solo importo effettivamente pagato, se previsto dalla tipologia di offerta commerciale acquistata.
La pubblicità dell’Iniziativa sarà conforme ai presenti Termini e Condizioni e verrà effettuata tramite i canali ufficiali o eventuali altre forme di pubblicità di Trenitalia.
Eventuali modifiche, che (nel rispetto dei diritti acquisiti dai Destinatari iscritti) dovessero essere apportate ai presenti Termini e Condizioni nel corso dello svolgimento dell’Iniziativa, saranno preventivamente comunicate ai Destinatari iscritti con le medesime modalità di comunicazione al pubblico riservate ai presenti Termini e Condizioni, a titolo esemplificativo nella sezione X-GO sul sito www.trenitalia.com, e avranno efficacia dalla data indicata nelle relative comunicazioni.
I presenti Termini e Condizioni e l’informativa sulla protezione dei dati personali saranno consultabili sul Sito.
La partecipazione all’Iniziativa comporta per i Destinatari l’accettazione piena e incondizionata di ogni previsione e/o regola e/o clausola contenuta nei presenti Termini e Condizioni senza limitazione né riserva alcuna.
È responsabilità del Destinatario consultare le condizioni, le modalità di utilizzo e la validità del cashback.
Trenitalia S.p.A., in qualità di Titolare del Trattamento, informa che i dati personali acquisiti dai Destinatari verranno trattati anche con l’ausilio di strumenti informatici, per le seguenti finalità:
a) Gestione dell’iscrizione, della partecipazione al Programma X-Go e dei servizi allo stesso connessi; Natura del conferimento Obbligatoria; Base Giuridica Contrattuale;
b) Registrazione al sito www.trenitalia.com per fruizione dell’Area riservata sul sito e sull’App Trenitalia; Natura del conferimento Obbligatoria; Base giuridica Contrattuale;
c) Attività promozionale e di marketing da parte di Trenitalia relativa ai servizi di Trenitalia o di altri Partner; Natura del conferimento Facoltativa; Base giuridica Consenso rilasciato in fase di iscrizione al Programma X-GO o nell’area riservata;
d) Attività di profilazione da parte di Trenitalia; Natura del conferimento Facoltativa; Base giuridica Consenso rilasciato in fase di iscrizione al Programma X-GO o nell’area riservata;
e) Trasferimento dei dati a Trenitalia France S.A.S. per lo svolgimento di attività promozionale e di marketing da parte di Trenitalia France relativa a servizi che Trenitalia France o altri Partner propongono dalla Francia; Natura del conferimento Facoltativa; Base giuridica Consenso rilasciato in fase di iscrizione al Programma X-GO o nell’area riservata. L’informativa di Trenitalia France è consultabile sul sito www.trenitalia.com/trenitalia-france.html.
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, i dati personali conferiti verranno trattati soltanto da soggetti espressamente autorizzati da Trenitalia S.p.A. o da aziende che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento, per conto di Trenitalia S.p.A., e che hanno sottoscritto un apposito contratto che disciplina puntualmente i trattamenti loro affidati e gli obblighi in materia di protezione dei dati, e non verranno mai diffusi.
Nel caso in cui il Destinatario abbia già un’utenza registrata o sia iscritto a un diverso programma di fidelizzazione di Trenitalia, i consensi espressi in fase di iscrizione all’Iniziativa o in area riservata sostituiranno quelli già rilasciati.
Il consenso eventualmente prestato rispetto alle finalità c), d) ed e) è liberamente revocabile in ogni momento, ferma restando la liceità del trattamento effettuato prima della revoca. La revoca del consenso potrà avvenire contattando l’indirizzo e-mail datixgo@trenitalia.it ovvero rivolgendosi al Data Protection Officer all’indirizzo e-mail: protezionedati@trenitalia.it
Ai fini dell’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15-21 del GDPR, è possibile inviare una comunicazione alla casella postale dedicata: datixgo@trenitalia.it ovvero rivolgendosi al Data Protection Officer all’indirizzo e-mail: protezionedati@trenitalia.it. L’interessato ha il diritto di proporre reclamo nei confronti dell’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
I tempi di conservazione e altri elementi di dettaglio sulle modalità di trattamento dei dati personali sono riportati nell’informativa completa disponibile sul sito www.trenitalia.com nella sezione “X-GO”.
È responsabilità del Destinatario iscritto accertarsi che i dati di contatto e partecipazione siano corretti e attivi; in caso contrario, la partecipazione non potrà essere garantita e il cashback non potrà essere erogato.
Il Promotore si riserva di effettuare tutte le verifiche relative alla corretta partecipazione all'Iniziativa. Nel caso in cui si dovesse riscontrare che i partecipanti abbiano utilizzato mezzi e/o strumenti fraudolenti o in violazione del normale svolgimento dell’Iniziativa, perderanno il diritto al cashback e comunque ad ogni eventuale ulteriore vantaggio. In tal caso, il Promotore si riserva il diritto di procedere, nei termini giudicati più opportuni e nel rispetto delle leggi vigenti, al fine di limitare ed inibire ogni iniziativa avente lo scopo di aggirare il sistema ideato e la meccanica dell'Iniziativa.
Il Promotore non si assume alcuna responsabilità per eventi ad esso non imputabili quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: problemi tecnici di qualunque tipo (ad esempio: disfunzione e/o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, il computer, la linea telefonica, i cavi, l’elettronica, il software e l’hardware, la trasmissione e la connessione, il collegamento a internet) che possano impedire ai Destinatari/Destinatari iscritti di partecipare alla presente Iniziativa.
L’Iniziativa, inoltre, potrebbe subire sospensioni temporanee dovute a problematiche tecniche, manutenzione, test e/o aggiornamenti. Per tali fattispecie nonché per qualsiasi accadimento e/o fatto e/o atto derivante da, o riferibile a, Autorità governative e/o terzi soggetti e/o qualunque evento che possa rendere impossibile e/o impedire e/o limitare, anche soltanto temporaneamente, l’ordinario svolgimento dell’Iniziativa, il Promotore non si assume alcuna responsabilità nei confronti del Destinatario/Destinatario iscritto, né alcun obbligo di risarcimento e/o di indennizzo, né alcun obbligo di riaccredito dei punti.
L’Iniziativa è regolata dal diritto italiano e per tutte le controversie che dovessero insorgere in merito all'Iniziativa medesima, alla sua interpretazione ed esecuzione, il foro competente è quello di Roma.