Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato

Collegamento

Trieste e il Castello di Miramare in treno

Trieste e il Castello di Miramare

Raggiungi il Castello con Regionale

 

Il Castello di Miramare da oggi è raggiungibile con 6 nuove relazioni giornaliere del Regionale, che effettuano la fermata nell’omonima località.

Il Castello di Miramare, edificato nella metà del 1800 su un promontorio a picco sul Golfo di Trieste per volere di Massimiliano d’Asburgo, oggi è sede dell’omonimo Museo. Gli interni, arredati in stile d’epoca per la residenza dell’Arciduca d’Austria, sono completamente visitabili e consento di immergersi nella sua storica atmosfera. Terminata la visita, è possibile passeggiare tra i sentieri alberati ed i giardini del parco. Si estende per 22 ettari ed ospita un giardino botanico che accoglie, oltre alla vegetazione mediterranea, anche numerose piante esotiche.

Le nuove fermate incrementano le opportunità per raggiungere il Castello ed il parco di Miramare. La stazione ferroviaria dista circa 150 metri dall’ingresso laterale del Parco ed è comodamente raggiungibile a piedi seguendo le indicazioni poste all’uscita.

La fermata di Miramare è raggiungibile con il Regionale in poco meno di mezzora da Trieste Airport e da Monfalcone e meno di dieci minuti da Trieste Centrale. 

  • Da Trieste Centrale a Miramare con prezzi a partire da € 1,45 per singolo viaggio (tariffa promo Weekend FVG)
  • Da Cervignano-Aquileia-Grado a Miramare con prezzi a partire da € 3,70 per singolo viaggio (tariffa promo Weekend FVG)
  • Da Portogruaro-Caorle a Miramare con prezzi a partire da € 8,00 per singolo viaggio (tariffa promo Weekend FVG)
  • (La tariffa promo Weekend FVG è attiva il sabato e la domenica per le relazioni entro i confini tariffari del Friuli Venezia Giulia e offre uno sconto dei biglietti di corsa semplice del 20%).

I biglietti sono acquistabili su tutti i canali di vendita di Trenitalia (sito internet, App Trenitalia, Self Service in stazione, biglietterie, agenzie di viaggio abilitate, punti vendita Tabaccai PUNTOLIS, Mooney).