Nel cuore verde delle Serre Vibonesi si trova il piccolo borgo di Serra San Bruno, sede della più antica certosa d'Italia, fondata nell'anno Mille, meta imperdibile per chi cerca un viaggio tra natura e spiritualità.
Come arrivare a Serra San Bruno in treno + bus
Raggiungi la stazione di Gioiosa Jonica con il Regionale e da lì prosegui in bus fino a Serra San Bruno.
Da dove parte il bus Link
Il bus parte dal piazzale antistante la stazione di Gioiosa Jonica.
Cosa fare a Serra San Bruno
Visita la Certosa di Santo Stefano, fondata da San Bruno nel 1091, cuore spirituale della città. Anche se l’interno non è accessibile, l’atmosfera mistica che la circonda è unica. Percorri il Sentiero Frassati, che collega la Certosa al Santuario del Bosco, perfetto per una passeggiata nella natura e momenti di riflessione. Esplora il centro storico lungo Corso Umberto, animato da palazzi storici e chiese suggestive, come la Chiesa di San Biagio, con la sua facciata in granito e statue provenienti dall'antica Certosa, la Chiesa di Maria Santissima dei Sette Dolori, splendido esempio di barocco calabrese, e la Chiesa di San Giovanni, la più antica della città.
Acquista il viaggio treno + bus in un’unica soluzione selezionando come stazione di destinazione o partenza Serra San Bruno.