San Fruttuoso è una delle gemme nascoste della Riviera Ligure, un luogo incantevole dove storia, natura e mare si fondono in un'atmosfera unica. Paradiso per gli amanti delle attività acquatiche, oltre alle immersioni per ammirare il Cristo degli Abissi, è possibile praticare snorkeling, kayak e noleggiare barche.
Come arrivare a San Fruttuoso in treno+battello
Viaggia in Regionale fino alle stazioni di Camogli e Recco, poi imbarcati sul battello che, in circa 30 minuti, ti accompagna nella suggestiva Baia di San Fruttuoso, con fermata intermedia nella località di Punta Chiappa.
Da dove parte il battello Link
Il battello per la Baia di San Fruttuoso parte dal porticciolo di Camogli e Recco
Cosa fare nella Baia di San Fruttuoso
San Fruttuoso è una splendida insenatura situata nel cuore del Parco Naturale di Portofino. Sulla sua incantevole spiaggia, bagnata da un mare cristallino, si affaccia l’omonima Abbazia, un gioiello architettonico le cui origini risalgono al X secolo. Una delle icone di San Fruttuoso è il Cristo degli Abissi, una statua in bronzo che giace sul fondale marino a circa 17 metri di profondità. Realizzata dallo scultore Guido Galletti nel 1954, la statua è diventata un simbolo della pace e dell'amicizia tra l'uomo e il mare.
Merita sicuramente una visita la località di Punta Chiappa, caratteristico borgo marinaro da dove poter godere di un paesaggio mozzafiato e calarsi nelle acque dell’Area Marina Protetta di Portofino che circondano lo sperone roccioso da cui prende il nome la località.
Al tuo arrivo a Camogli ascolta il podcast LOQUIS «In arrivo a…» e scopri le curiosità di questa bellissima località.
Acquista il biglietto treno + battello, in un'unica soluzione, scegliendo come destinazione o origine del viaggio Punta Chiappa o Baia di S. Fruttuoso.