
Scopri Poggio Mirteto, un borgo nel cuore della Sabina
Poggio Mirteto è un grazioso borgo sulla Valle del Tevere con due nuclei, uno medievale ed uno cinque-seicentesco. Raggiungilo in treno+bus con il collegamento Poggio Mirteto Link.
Come arrivare a Poggio Mirteto in treno + bus
Raggiungi la stazione di Fara Sabina con il Regionale e da lì prosegui in bus.
Da dove parte il bus Link
Il bus parte dal piazzale antistante la stazione di Fara Sabina; a Poggio Mirteto, il bus parte dalla fermata Cotral presso Viale De Vito.
Cosa fare a Poggio Mirteto
Il centro storico ha un nucleo originario di fine 1200, che definisce Poggio Mirteto come classico borgo medievale arroccato su una altura, caratterizzato da un castello e da mura difensive che circondano case addossate le une alle altre e intervallate da pittoreschi vicoli. Tra i principali monumenti, sono degni di nota la Porta Farnese e Piazza Mario Dottori, ex piazza delle erbe, oltre a Piazza Garibaldi, più antica, sulla quale si affacciano la torre dell’orologio, la Sala Farnese (Ex chiesa della SS. Trinità) e la Chiesa di San Giovanni.
Non dimenticare di assaggiare le eccellenze enogastronomiche del territorio!
Acquista il viaggio treno + bus in un’unica soluzione selezionando come stazione di destinazione o partenza Poggio Mirteto.
Il prezzo del biglietto per raggiungere la stazione virtuale Poggio Mirteto Centro, per un solo viaggio, è di €1,30, costo che verrà aggiunto a quello della tratta ferroviaria prescelta.
Non sono previsti sconti o riduzioni sulla quota parte di Cotral S.p.A.
Il biglietto del servizio bus per il servizio Poggio Mirteto link può essere acquistato con il servizio ferroviario di Trenitalia su tutti i canali di vendita di Trenitalia (sito internet, App, Self-service in stazione, biglietterie, agenzie di viaggio abilitate, punti vendita Tabaccai PUNTOLIS, Mooney).
Il biglietto del servizio bus Poggio Mirteto link non può essere acquistato singolarmente sui sistemi e nei punti di vendita di Trenitalia; la vendita integrata del servizio ferroviario Trenitalia e di quello effettuato con Cotral S.p.A. e laddove rappresentata da un unico biglietto, si riferisce a contratti di trasporto distinti tra ciascun vettore e come tali vanno considerati anche per ciò che concerne i rapporti verso la clientela. Eventuali reclami o segnalazioni della clientela saranno gestiti dal vettore a cui sono riferiti.
Maggiori informazioni riguardanti il trasporto su gomma sono disponibili su www.cotralspa.it.