Splendido specchio d’acqua, d’estate color verde smeraldo, d’inverno assume il colore della neve dei vicini monti che vi si riflettono. Il lago di Piediluco rappresenta il più grande bacino lacustre naturale dell’Umbria dopo il Trasimeno. Vieni a scoprirlo per trascorrere uno o più giorni all’insegna del relax o dello sport sulle sue sponde, un'esperienza che ti rimarrà impressa nella mente e nel cuore.
Come arrivare al Lago di Piediluco in treno+bus
Viaggia in treno fino a Terni e prosegui in bus fino al Lago. Piediluco Link è attivo tutti i giorni della settimana, con corse bus ogni ora circa, in corrispondenza con gli orari dei treni da/per Terni.
Per i clienti del Regionale sconto del 20% sui ciclo-servizi del nuovo centro “Thyrus Bike Rent”. Scopri di più qui
Da dove parte il bus Link
Il bus parte dall'autostazione di Piazzale della Rivoluzione Francese, a 150 metri a sinistra dalla stazione FS.
Cosa fare al Lago di Piediluco e dintorni
Noleggiare un pedalò o fare un giro in battello è il modo migliore per ammirare il lago da una prospettiva diversa e godere della pace che lo caratterizza. Esplora i resti della Rocca di Piediluco, antica fortificazione che offre una vista mozzafiato sul lago e sui monti circostanti. Percorri a piedi o in bicicletta i numerosi sentieri che si snodano intorno al lago, immersi nella natura incontaminata.
Al tuo arrivo a Terni ascolta il podcast LOQUIS «In arrivo a…» e scopri le curiosità di questa città umbra.
Acquista il biglietto, in un’unica soluzione, sui nostri canali d'acquisto selezionando come stazione di arrivo o partenza Lago di Piediluco.