Nel cuore dei Colli Albani, Grottaferrata è una delle cittadine più eleganti e affascinanti del Lazio.
Come arrivare a Grottaferrata in treno + bus
Raggiungi la stazione di Frascati con il Regionale e da lì prosegui in bus fino a Grottaferrata
Da dove parte il bus Link
Il bus parte dal piazzale antistante la stazione di Frascati.
Cosa fare a Grottaferrata
Situata all'interno del Parco Regionale dei Castelli Romani, Grottaferrata si distingue per le sue ville nobiliari e le chiese antiche. Il centro storico del paese si sviluppa attorno all'antica Abbazia greca di San Nilo, fondata nel 1004, che rappresenta un autentico gioiello architettonico e un importante centro culturale. All'interno dell'abbazia, potrai visitare la chiesa, la biblioteca e il laboratorio di restauro del libro antico, scoprendo così la ricca storia di questo monastero greco-bizantino. La vicinanza a Roma e la tradizione enogastronomica della zona fanno di Grottaferrata una meta ideale per una gita fuori porta. Qui, oltre a godere delle bellezze naturali e architettoniche, potrai immergerti nella storia cristiana visitando le Catacombe di Ad Decimum, risalenti ai secoli II-V d.C., o esplorando gli scavi archeologici dell'antica Tusculum, un’importante città romana che offre un'affascinante testimonianza della vita nell'antichità.
Acquista il viaggio treno + bus in un’unica soluzione selezionando come stazione di destinazione o partenza Grottaferrata.