Addentrandovi nell’entroterra della Sardegna, potreste ritrovarvi in un luogo magico pieno di storia e tradizione: il complesso nuragico di Barumini! Proprio qui, nel sito archeologico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1997, sorge l’imponente nuraghe “Su Nuraxi”, alto circa 18 metri e circondato da un recinto composto da 4 torri che domina l’antico villaggio nel cuore della Marmilla. Questo luogo-simbolo testimonia la presenza della civiltà nuragica per circa 1000 anni, risalente all'Età del Bronzo.
Come arrivare a Barumini in treno+bus
Raggiungi in Regionale la stazione di San Gavino e da lì prosegui in bus fino a Barumini, con un percorso di circa 35 minuti*.
Da dove parte il bus
Il bus per Barumini parte di fronte all’uscita della stazione di San Gavino.
Cosa fare a Barumini
Il maestoso nuraghe Su Nuraxi, realizzato in basalto proveniente dal vicino parco della Giara, risulta il più importante tra i trenta siti nuragici di Barumini. Il complesso è stato scoperto grazie agli scavi condotti da Giovanni Lilliu negli anni Cinquanta. A lui è stato intitolato il Centro Culturale, che ospita diverse mostre, eventi, aule e laboratori didattici.
Acquista il biglietto treno+bus, in un’unica soluzione, sui nostri canali d’acquisto scegliendo come destinazione o origine del tuo viaggio la località Barumini.
*Il servizio è attivo fino al 31 dicembre 2025