Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato

Località costiere

Costa Pugliese

Raggiungi le più belle località balneari della Puglia con Intercity e Intercity Notte

Scopri le fermate costiere della Puglia

Vivi l’estate tra mare, borghi storici e tradizioni autentiche della costa pugliese

L’estate in Puglia ha un sapore unico, fatto di mare cristallino, città storiche, borghi bianchi e tramonti spettacolari. Con i treni Intercity e Intercity notte puoi raggiungere direttamente le località più belle della costa, senza pensieri, evitando il traffico e godendoti ogni momento del viaggio nel massimo comfort.

Scopri tutte le fermate lungo la costa pugliese e lasciati ispirare dai nostri consigli su cosa vedere, cosa fare e dove rilassarti.
 

Le fermate potrebbero essere soggette ad interruzioni per eventuali lavori programmati sulla linea.

Polignano a Mare – Scogliere spettacolari e fascino senza tempo

Polignano a Mare, tra le località più iconiche della Puglia, affascina con il suo centro storico costruito su una scogliera a picco sul mare. Da non perdere Lama Monachile, la spiaggia simbolo incastonata tra alte rocce, e una passeggiata tra belvederi, poesie sui muri e la statua di Domenico Modugno.
Il mare, limpido e profondo, è perfetto per tuffi, snorkeling ed escursioni in barca alla scoperta delle grotte marine, come la suggestiva Grotta Palazzese.
Polignano è servita da 8 collegamenti Intercity e 6 Intercity Notte, con treni diretti giornalieri da Milano, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona, Pescara e Lecce. Gli Intercity Notte partono ogni giorno da Milano, Torino, Alessandria, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona e Pescara, con un collegamento diretto da Roma ogni venerdì.
Scopri tutte le fermate per raggiungere Polignano a Mare.

Polignano a Mare

Monopoli – Spiagge sabbiose e cuore medievale

Monopoli è un affascinante borgo marinaro che unisce mare e tradizione. Il centro storico, con le sue chiese barocche, vicoli bianchi e palazzi sul mare, conserva un’autenticità unica. Da visitare il Castello Carlo V, il porto antico e la Cattedrale della Madonna della Madia.
La costa urbana offre spiagge come Cala Porta Vecchia, facilmente raggiungibili a piedi, mentre nei dintorni si trovano calette ideali per il relax, come Porto Rosso e Porto Bianco.
Monopoli è servita da 8 collegamenti Intercity e 6 Intercity Notte, con treni diretti giornalieri da Milano, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona, Pescara e Lecce. Gli Intercity Notte partono ogni giorno da Milano, Torino, Alessandria, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona e Pescara, con un collegamento diretto da Roma ogni venerdì. Scopri tutte le fermate per raggiungere Monopoli.

Monopoli

Ostuni – Il borgo bianco tra colline e mare

Ostuni, la celebre “Città Bianca”, sorge su tre colli con vista sul mare Adriatico e incanta con il suo centro storico fatto di stradine bianche, scorci pittoreschi e terrazze panoramiche. Da visitare la Concattedrale, Piazza della Libertà e i numerosi belvedere con vista su uliveti e mare. Nei dintorni, frantoi ipogei e antiche masserie raccontano la tradizione del territorio. A circa 7 km, le Marine di Ostuni offrono spiagge come Rosa Marina, Pilone e Costa Merlata, ideali anche per famiglie grazie alle acque cristalline e ai fondali bassi.
Ostuni è raggiungibile con 8 Intercity e 6 Intercity Notte, con collegamenti giornalieri da Milano, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona, Pescara e Lecce. Gli Intercity Notte partono ogni giorno da Milano, Torino, Alessandria, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona e Pescara, con un collegamento diretto da Roma ogni venerdì. Scopri tutte le fermate per raggiungere Ostuni.

Ostuni

Barletta – Storia millenaria e spiagge ampie

Barletta è una città storica affacciata sul mare, nota per la celebre "Disfida" e il suo ricco patrimonio culturale. Da non perdere il maestoso Castello Svevo, la Cattedrale di Santa Maria Maggiore e il Colosso di Eraclio, simbolo della città. Le sue spiagge, ampie e sabbiose, sono ideali per una giornata di relax, perfette anche per le famiglie grazie ai lidi attrezzati e ai tratti liberi.

Barletta è servita da 14 collegamenti Intercity e 8 Intercity Notte, con treni diretti giornalieri da Milano, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona, Pescara, Roma e Lecce. Gli Intercity Notte partono ogni giorno da Milano, Torino, Alessandria, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona e Pescara, con un collegamento diretto da Roma il venerdì. Scopri tutte le fermate per raggiungere Barletta.

Barletta

Trani – Eleganza architettonica e atmosfere romantiche

Trani, perla elegante della costa adriatica, incanta con il suo porto suggestivo e la splendida Cattedrale romanica affacciata sul mare. Accanto si trovano il Castello Svevo e l’antico quartiere ebraico con la Sinagoga Scolanova. Il porto è animato da locali ideali per una sosta rilassante, mentre il mare, pulito e roccioso, offre calette e solarium perfetti per nuotare o prendere il sole in tranquillità.

Trani è servita da 14 collegamenti Intercity e 6 Intercity Notte, con treni diretti giornalieri da Milano, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona, Pescara, Roma e Lecce. Gli Intercity Notte partono ogni giorno da Milano, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona e Pescara, con un collegamento diretto da Roma ogni venerdì. Scopri tutte le fermate per raggiungere Trani.

Trani

Molfetta – Mare autentico e spirito popolare

Molfetta è una città vivace, dove il fascino della tradizione marinara si riflette nel porto e nella cucina locale. Il centro storico, con le sue strade antiche e scorci sul mare, ospita il suggestivo Duomo di San Corrado e il Museo. Poco fuori, il Pulo di Molfetta è una dolina carsica di grande interesse naturalistico.
La costa, rocciosa e punteggiata da calette, offre tratti attrezzati con pedane e scalette, perfetti per un bagno nel mare limpido e tranquillo.

Molfetta è servita da 14 collegamenti Intercity e 6 Intercity Notte
, con treni diretti giornalieri da Milano, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona, Pescara, Roma e Lecce. Gli Intercity Notte partono ogni giorno dalle stesse città, con un collegamento diretto da Roma ogni venerdì. Scopri tutte le fermate per raggiungere Molfetta.

Molfetta

Bari – Cultura, gastronomia e mare urbano

Bari, capoluogo della Puglia, è una città in evoluzione che conserva un’anima autentica e popolare. Cultura, mare, cucina e movida si incontrano soprattutto nel quartiere di Bari Vecchia, con la Basilica di San Nicola, il Castello Normanno-Svevo e un’atmosfera unica tra vicoli e piazze. Per lo shopping c’è Via Sparano, mentre il lungomare Nazario Sauro regala splendidi panorami. La spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro, sabbiosa e attrezzata, è facilmente raggiungibile, con altre opzioni più tranquille poco fuori città.

Bari è servita da 16 Intercity e 8 Intercity Notte, con treni diretti giornalieri da Milano, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona, Pescara, Roma, Reggio Calabria, Catanzaro Lido e Lecce. Gli Intercity Notte partono da Milano, Torino, Alessandria, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona, Pescara e Lecce, con un collegamento diretto da Roma ogni venerdì. Scopri tutte le fermate per raggiungere Bari.

Bari

Taranto – La città dei due mari

Dove il Mar Ionio abbraccia la storia, sorge Taranto, la “città dei due mari”. Tra i suoi simboli ci sono il borgo antico, il suggestivo ponte girevole, il Castello Aragonese e il Museo Archeologico Nazionale con reperti straordinari. Dopo una giornata tra cultura e panorami, rilassati lungo il litorale ionico o gusta le famose cozze tarantine sul porto.

Taranto è servita da 10 collegamenti Intercity e 2 Intercity Notte, con treni diretti giornalieri da Milano, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ancona, Pescara, Roma, Napoli, Reggio Calabria, Catanzaro Lido e Lecce.
Gli Intercity Notte partono ogni giorno dalle stesse città (escluso Napoli, Reggio Calabria, Catanzaro e Roma). Scopri tutte le fermate per raggiungere Taranto.

Taranto