* Il numero dei collegamenti giornalieri e le fermate potrebbero subire delle modifiche a causa di interruzioni per lavori programmati sulla linea.
Scopri la magia dei Mercatini di Natale e raggiungili comodamente con Intercity e Intercity Notte!
Intercity ti porta nel cuore delle città più incantate d’Italia: luci, profumi, artigianato e sapori autentici ti aspettano!
Scopri i mercatini più belli e vivi la magia del Natale in totale relax: con Intercity, il viaggio è già parte dell’esperienza.
Arezzo – Il Villaggio Tirolese più grande d’Italia
Dal 15 novembre al 28 dicembre 2025, Piazza Grande si trasforma in un incantevole Villaggio Tirolese. Le casette in legno ospitano artigiani provenienti dal Tirolo, con decorazioni natalizie, oggetti fatti a mano e prelibatezze come strudel e birra artigianale.
L’intera città si veste di luci: spettacoli di videomapping, la Casa di Babbo Natale e la Fortezza delle Meraviglie rendono Arezzo una vera capitale natalizia del Centro Italia.
Orari:
- Dal giovedì alla domenica: 10:00–21:00;
- Dal 18 dicembre al 28 dicembre: aperto tutti i giorni fino alle 20:00
Come arrivare con Intercity:
Fino a 15 collegamenti giornalieri diretti*, di cui 2 Intercity Notte, da e per Milano, Trieste, Udine, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno e molte altre destinazioni. Scopri tutti i collegamenti!
Bolzano – Il Mercatino di Natale più iconico d’Italia
Dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, Bolzano ospita il mercatino più famoso e visitato d’Italia, nella suggestiva Piazza Walther. L’atmosfera è quella autentica del Natale alpino: il profumo di cannella, il legno caldo delle casette, le melodie tirolesi e l’artigianato altoatesino rendono questa esperienza unica. Non mancano gli eventi: concerti, presepi viventi e la pista di pattinaggio sotto le luci della città.
Orari:
- Lunedì-giovedì: 11:00–19:00;
- Weekend+festivi: 10:00–19:00 (chiuso 25 dicembre)
Come arrivare con Intercity:
Fino a 4 collegamenti giornalieri diretti*, di cui 2 Intercity Notte, da e per Bari, Roma, Pescara, Ancona, Bologna, Verona, Trento e molte altre destinazioni. Scopri tutti i collegamenti!
Trento – Tradizione e magia tra le montagne
Dal 21 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il centro storico di Trento si accende di luci e profumi. I mercatini di Natale si estendono tra Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti, con oltre 90 casette in legno che propongono oggetti artigianali, ceramiche, candele profumate e specialità trentine come canederli, speck e vin brulé.
La città diventa un borgo incantato, tra cori natalizi, carrozze, installazioni luminose e il fascino delle Dolomiti sullo sfondo.
Orari:
- Tutti i giorni: 10:00–20:00;
- 24 e 31 dicembre: 10:00–18:00;
Come arrivare con Intercity:
Fino a 4 collegamenti giornalieri diretti*, di cui 2 Intercity Notte, da e per Bari, Roma, Pescara, Ancona, Bologna, Verona e molte altre destinazioni. Scopri tutti i collegamenti!
Torino – Luci d’Artista e mercatini nel cuore sabaudo
Dal 22 novembre al 6 gennaio 2026, Torino, con le sue Luci d’Artista, si trasforma in una delle città più suggestive da visitare a Natale.
Tra Piazza Castello, Piazza Solferino e Piazza Santa Rita, sorgono mercatini che uniscono artigianato, prodotti tipici piemontesi e delizie gastronomiche come cioccolato, torrone e vin chaud.
Ogni angolo della città è decorato con installazioni luminose d’autore, che trasformano il centro in un museo a cielo aperto.
Orari:
- Tutti i giorni 10:00–20:00
Come arrivare con Intercity:
14 collegamenti giornalieri diretti*, di cui 8 Intercity Notte, da e per Milano, Genova, Parma, Pisa, Roma, Bologna, Napoli, Lecce, Bari, Lamezia Terme, Reggio Calabria e molte altre destinazioni. Scopri tutti i collegamenti!
Napoli – Presepi, arte e tradizione partenopea
Il Natale a Napoli è un’esperienza autentica che unisce arte, devozione e tradizione. Nel cuore del centro storico, nel celebre vicolo di San Gregorio Armeno, si trova la via degli artigiani del presepe: qui, tra botteghe e profumo di sfogliatelle, nascono ogni giorno statuine tradizionali e scene del presepe realizzate interamente a mano, dalle miniature ai personaggi a grandezza naturale.
Accanto ai presepi, la città offre mercatini natalizi con stand d’artigianato locale, dolci e spettacoli dal vivo. Da non perdere i Mercatini di Natale del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, un evento suggestivo che unisce la magia delle feste al fascino delle antiche locomotive, dal 29 novembre al 6 gennaio 2026.
Orari:
- Dalle 10:00 alle 22:00 (orari variabili in base ai giorni)
Come arrivare con Intercity:
Fino a 36 collegamenti giornalieri*, di cui 6 Intercity Notte, da e per Milano, Torino, Bologna, Firenze, Pisa, Genova, La spezia, Roma, Bari, Reggio Calabria, Palermo, Catania e molte altre destinazioni. Scopri tutti i collegamenti!
Verona – I Mercatini Tedeschi nella città dell’Amore
Dal 14 novembre al 26 dicembre 2025, Verona si trasforma in una piccola Norimberga con i suoi Christkindlmarkt in Piazza dei Signori e nel Cortile del Mercato Vecchio.
Le bancarelle offrono decorazioni in vetro soffiato, dolci di panpepato e vin brulé, mentre la città risplende con installazioni luminose e la grande stella cometa che parte dall’Arena.
Passeggiando tra le luci e i profumi delle bancarelle, potrai scoprire anche le botteghe artigiane e i presepi provenienti da tutto il mondo.
Orari:
- Domenica–giovedì: 11:00–21:00
- Venerdì, sabato e prefestivi: 10:00–23:00
- Vigilia (24 dicembre): 10:00–17:00
- Natale (25 dicembre): 16:00–23:00
Come arrivare con Intercity:
Fino a 4 collegamenti giornalieri diretti*, di cui 2 Intercity Notte, da e per Roma, Bologna, Bari, Pescara, Bolzano, Trento, Rovereto e molte altre destinazioni. Scopri tutti i collegamenti!