Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato

Collegamento

Le fermate sulla costa tirrenica

Sicilia Costa Tirrenica

Milazzo è la porta d’ingresso alle isole Eolie. Tutti coloro che vogliono raggiungere lo splendido arcipelago siciliano troveranno al porto, in diversi orari della giornata, aliscafi e/o navi per potersi imbarcare e raggiungere l'isola di destinazione.
Il servizio di collegamento per i passeggeri in transito dalla stazione al porto viene effettuato con minibus A.S.T con cadenza ogni 30 minuti; altra possibilità di collegamento per il porto è il servizio taxi sempre presente all'uscita della stazione. 
La stazione ferroviaria di Milazzo, si trova a circa 3 Km dal centro e dal porto. 
Da Milazzo è anche facilmente raggiungibile Taormina, Giardini Naxos, Cefalù e il vulcano Etna.

Milazzo

Patti, rinomata località turistica, è caratterizzata da 12 km di costa interamente balneabili formati da sabbia, faraglioni, le grotte di Mongiove Siculo e un lungomare all'ombra di palme e pini.
Patti è famosa per le ceramiche d'arte e, grazie alla presenza di molte fornaci e numerosi laboratori, è possibile acquistare oggetti realizzati da artigiani locali. Inoltre, in prossimità di Marina di Patti, è presente una grande Villa Romana risalente al IV secolo.
La stazione ferroviaria di Patti si trova a circa 1,5 km dal centro storico e circa 2 km dal mare.
Da Patti è facilmente raggiungibile la città di Tindari, uno dei siti archeologici e devozionali più visitati e celebri della Sicilia e la Riserva Naturale dei Laghetti di Marinello, Gioiosa Marea, Montalbano Elicona. 

Patti

Barcellona è una meta turistica apprezzata per il mare, le belle spiagge come ad esempio le spiagge di Furnari con il porticciolo di Portorosa o Olivieri e i siti d'interesse.
Da scoprire la ricchezza culturale caratterizzata da chiese, palazzi e monumenti storici, ma anche la sua bellezza naturalistica in quanto rappresenta uno dei luoghi più interessanti e affascinanti dell’intera isola siciliana da girare a piedi o in bicicletta.
La stazione di Barcellona - Castroreale è ubicata a circa 2 km dal centro storico e il servizio di collegamento dalla stazione al centro cittadino viene effettuato con i bus.

Barcellona

Capo d’Orlando è un piccolo borgo sul mare ricco di resti archeologici. La sua storia e cultura si respira passeggiando tra le vie del centro con uno sfondo di mare che regala squarci da cartolina.
Merita una visita la tonnara, nel borgo marinaro di San Gregorio, il vero e proprio cuore pulsante del paese. 

Capo D’Orlando

S. Agata di Militello si trova incastonata nella roccia a picco sul mare Tirreno e tutto intorno è possibile ammirare il magnifico scenario del parco dei Nebrodi. Oltre allo splendore del paesaggio sono numerose le ricchezze artistico e culturali che si vivono addentrandosi nel cuore del piccolo borgo.
Rappresenta un luogo ideale per lunghe escursioni, passeggiate e attività sportive; da non perdere, inoltre, la visita al Parco Regionale dei Nebrodi anche per degustare le eccellenze enogastronomiche che abbondano in questo territorio.
La stazione ferroviaria di S. Agata di Militello dista circa 1 km dal centro storico e dal mare.

S. Agata di Militello

Cefalù si distingue per la sua grande rilevanza artistica, culturale e storica, situata ai piedi di un promontorio roccioso a circa 70 km da Palermo.
E’ uno dei borghi più belli d’Italia inserito nel Parco delle Madonie e il suo centro storico è sviluppato attorno al Duomo di Cefalù, dichiarato patrimonio dell’Unesco, che ha conservato con il passare dei secoli il suo antico aspetto con strade strette e tipicamente medioevali.
Particolarmente caratteristico è il borgo marinaro con le case antiche fronteggianti il mare.
Da Cefalù sono raggiungibili in poco più di 2 ore San Vito Lo Capo, Trapani, il golfo di Castellammare, la Riserva dello Zingaro, un’area naturale protetta, e l’isola di Favignana.
La stazione ferroviaria di Cefalù dista circa 1 km dal centro storico e dal mare.

Cefalù

Termini Imerese è un comune portuale situato a circa 38 km da Palermo, racchiuso tra il Monte San Calogero da un lato ed il mare dall'altro. Dalle origini greche, è ricco di storia e cultura con luoghi e monumenti di grande prestigio. 
Il suo panorama, assolutamente variopinto, è capace di fondere in maniera sorprendente la bellezza montuosa di rocce e strapiombi con gli scenari mozzafiato tipici del mare Mediterraneo. 
La stazione ferroviaria di Termini Imerese dista circa 1 km dal porto.

Termini Imerese

Il capoluogo siciliano è una città meravigliosa dai mille volti, piena di arte, cultura e con un bellissimo mare. Il centro storico, dichiarato patrimonio dell’Unesco, è un museo a cielo aperto: passeggiando per le vie dei quartieri antichi potrete ammirare chiese spettacolari, un elegantissimo teatro, fortezze e corti reali, piazze e vie che convivono accanto a vivaci mercati dove la tradizione del commercio ambulante è quasi un rito sacro. 
Da Palermo è facilmente raggiungibile la località di Monreale, una perla imperdibile che dall’alto del suo borgo fa godere di una vista suggestiva su Palermo, e la nota località balneare di Mondello. 
La stazione ferroviaria di Palermo dista circa 1 km dal centro storico.