Sconti per i clienti Trenitalia
Tre visioni, un’eredità: l’arte di Dalì, Mirò e Picasso
Milano, Fabbrica del Vapore dal 25 ottobre al 25 gennaio 2026.
Raggiungi Milano con Frecciarossa, Frecciabianca, Intercity o Regionale, per i clienti Trenitalia sono previsti i seguenti sconti:
- 2x1 all’ingresso per i clienti che raggiungono Milano con Frecciarossa o Frecciabianca;
- Ingresso singolo ridotto a 10 euro per i clienti che raggiungono Milano con Frecciarossa, Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte o Regionale e per i titolari di abbonamento Intercity o Regionale validi per raggiungere Milano;
- Sconto del 10% al bookshop della Fabbrica del Vapore per i titolari CartaFRECCIA e X-GO.
Le offerte sono valide fino al 25 gennaio 2026.
Per ottenere l’offerta 2x1 è necessario esibire presso la biglietteria della Mostra un biglietto Frecciarossa o Frecciabianca con destinazione Milano e con data di viaggio antecedente al massimo 3 giorni la data di ingresso alla Mostra.
Per ottenere la tariffa ridotta è necessario esibire presso la biglietteria della Mostra:
- un biglietto Frecciarossa, Frecciabianca, Intercity o Intercity Notte con destinazione Milano e con data di viaggio antecedente massimo 3 giorni la data di ingresso alla Mostra;
- un biglietto di corsa semplice Regionale Trenitalia a tariffa 39 o con applicazione sovraregionale valido per raggiungere Milano il giorno di ingresso alla Mostra;
- un abbonamento di 1^ classe Plus o di 2^ classe Easy di Intercity valido per raggiungere Milano il giorno di ingresso alla Mostra;
- un abbonamento annuale o mensile Regionale Trenitalia a tariffa 40 o con applicazione sovraregionale o abbonamento annuale o mensile Regionale Trenitalia a tariffa 41, valido per raggiungere Milano il giorno di ingresso alla Mostra.
Sarà applicato lo sconto del 10% al bookshop della Fabbrica del Vapore ai titolari CartaFRECCIA o X-GO che esibiscano la propria CartaFRECCIA o la propria X-GO, unitamente al biglietto/abbonamento del treno e al biglietto di ingresso alla Mostra acquistato usufruendo delle agevolazioni sopra descritte.
I tre grandi di Spagna tre visioni, un'eredità: l'arte di Dalí, mirò e Picasso
La mostra “I tre grandi di Spagna: tre visioni, una eredità” celebra l’arte di Pablo Picasso, Joan Miró e Salvador Dalí, protagonisti dell’avanguardia del Novecento. L’esposizione racconta come questi tre maestri abbiano trasformato il linguaggio visivo moderno, influenzando profondamente l’arte contemporanea. Il percorso, articolato in cinque sezioni, ripercorre la loro formazione, il fermento culturale catalano e l’influenza dei movimenti modernisti, fino al trasferimento nella Parigi delle avanguardie.
Attraverso opere celebri e meno note, alcune esposte per la prima volta in Italia, la mostra crea un dialogo tra visioni artistiche diverse ma accomunate da una profonda innovazione. Oltre alla celebrazione del genio creativo, l’esposizione riflette sul contesto storico del primo Novecento, segnato da guerre e dittature che hanno influenzato la produzione artistica spagnola fino agli anni ’70. Le opere provengono da musei internazionali e collezioni private, offrendo al pubblico un’occasione unica per scoprire aspetti inediti di tre figure fondamentali dell’arte moderna.