Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato

Naviga veloce e resta connesso con il servizio di connessione Internet Wi-Fi:

Frecciarossa
Sui treni Frecciarossa è disponibile il servizio Internet Wi-Fi Fast fornito da Icomera che prevede la possibilità di accesso istantaneo: basta un flag e sei on line.*

Il servizio prevede un sistema multioperatore che garantisce una navigazione stabile e veloce. Al momento il servizio è disponibile su tutti i treni Frecciarossa 1000, Frecciarossa ETR700, Frecciarossa ETR600 e in quasi tutti i treni Frecciarossa ETR500.

Frecciargento, FRECCIAClub e FRECCIALounge
Sui treni Frecciargento è disponibile il servizio Internet Wi-Fi fornito da Telecom Italia. Per accedere al servizio è necessario registrarsi. La registrazione è unica e va effettuata una sola volta. Le credenziali che vengono create in fase di registrazione (n. cellulare e password), possono essere usate senza limitazioni temporali per accedere al servizio in tutti i viaggi successivi su tutti i treni Frecciargento e nelle sale FRECCIAClub e FRECCIALounge. È possibile navigare su internet gratuitamente anche con numerazioni mobili non italiane (ovvero con prefisso internazionale diverso da +39)**.

* Con il flag si accettano le condizioni di accesso e il trattamento dei dati personali del servizio di navigazione Internet.
** Al solo scopo di validazione e certificazione dell’identità dell’utente, in fase di registrazione è previsto l’inserimento della propria carta di credito sulla quale verrà riservato l’importo simbolico di 5 cent di euro (La reserve non dà luogo a nessun addebito sulla carta di credito del titolare).

  • Verificare che il terminale in uso riceva correttamente il segnale Wi-Fi.
  • Disabilitare l’utilizzo di indirizzi MAC hardware casuali dalle impostazioni Wi-Fi del dispositivo.
  • Eliminare/dimenticare/dissociare dalle impostazioni Wi-Fi del dispositivo i due SSID “WiFi Frecciarossa” e “WiFi Frecciarossa.” e connettersi nuovamente alla rete Wi-Fi.
  • Verificare che non sia attiva una connessione VPN sul dispositivo, in caso disattivarla e chiudere tutti i processi associati tramite Task Manager. Verificare che l’applicativo della VPN sia aggiornato all’ultima release.
  • Verificare che i parametri TCP/IP (indirizzo IP e DNS) siano impostati in modalità automatica.
  • Se il dispositivo risulta connesso alla rete Wi-Fi ma non viene visualizzato il portale di autenticazione, aprire il browser e digitare il seguente indirizzo: www.frecciaplay.it
  • Svuotare la cache del browser.
  • Verificare che il browser sia aggiornato.
  • Assicurarsi che eventuali configurazioni Proxy siano disabilitate sul browser di navigazione.
  • Verifica che il terminale in uso riceva correttamente il segnale Wi-Fi.
  • Verifica che i parametri TCP/IP (indirizzo IP e DNS) siano impostati in modalità automatica.
  • Dalle impostazioni Wi-Fi del dispositivo eliminare\dimenticare l'SSID e connettersi nuovamente alla WiFi di bordo.
  • Assicurati che il browser supporti la crittografia 128bit (i più recenti browser già supportano nativamente tale modalità).
  • Verifica che eventuali configurazioni Proxy siano disabilitate sul browser di navigazione.
  • Svuotare la cache del browser.
  • Verificare che il browser sia aggiornato
  • Verifica che la funzionalità di "risparmio dati" sul browser, se disponibile, non sia abilitata.
  • Se il dispositivo risulta connesso alla rete Wi-Fi ma non viene visualizzato il portale di autenticazione, aprire il browser e digitare il seguente indirizzo: www.frecciaplay.it