• da lunedì 25 agosto

Genova, 21 agosto 2025

Rinnovo del materiale rotabile sulla linea Genova-Roma con l’innalzamento della qualità dell’offerta grazie alla progressiva sostituzione, a partire da lunedì 25 agosto,  dei treni Frecciabianca con convogli Frecciarossa.

I primi due collegamenti interessati dall'introduzione dei nuovi convogli Frecciarossa saranno i treni 8606 (Roma Termini - Genova Piazza Principe- Torino Porta Nuova) e 8623 (Torino Porta Nuova - Genova Piazza Principe - Roma Termini).

I viaggiatori godranno di tutti i servizi disponibili a bordo quali ristorazione, connessione Wi-Fi e portale multimediale.

Il passaggio al Frecciarossa comporterà l’adeguamento delle tariffe. I viaggi sul Frecciarossa prevedono un'ampia disponibilità di posti a tariffe speciali come la Economy e la Super Economy, promozioni quali  FrecciaDAYS (per viaggi infrasettimanali) oltre a FrecciaYOUNG (per under 30), FrecciaSenior (per over 60) oppure carnet AV 5-10-15 viaggi riservati ai titolari CartaFRECCIA. 

Trenitalia e Regione Liguria hanno avviato un tavolo tecnico per agevolare i clienti abituali, consentendo loro di viaggiare nella tratta ligure su tutte le categorie di treni dalle Frecce agli Intercity e ai regionali con un’attenzione particolare anche ai costi.

Da lunedì 25 agosto e fino al 31 ottobre, in accordo con la Regione, Trenitalia consentirà, ai viaggiatori titolari di una Carta Tuttotreno nella tratta tra Genova e La Spezia di utilizzare il Frecciarossa 8623 in partenza da Genova Piazza Principe alle ore 17:05 con fermate a Genova Brignole (17.10/17.12), Rapallo (17:35/17.37), Chiavari (17:44/17.46) e La Spezia (18/14/18.16) senza la consueta prenotazione e senza sovrapprezzo.