Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato

Raggiungi la Sacra di San Michele in treno + bus
Sconto del 25% all’ingresso per i clienti del Regionale
Monumento simbolo del Piemonte con oltre mille anni di storia, l’imponente complesso architettonico religioso che ha ispirato lo scrittore Umberto Eco per “Il nome della rosa”, è situato al centro di una via di pellegrinaggio di oltre duemila chilometri che unisce quasi tutta l’Europa. Luogo magico e mistico, dall’alto dei suoi torrioni si possono ammirare il capoluogo piemontese e un panorama bellissimo sulla Val di Susa.
Presentando il tuo biglietto di viaggio in Regionale ottieni uno sconto del 25% all’ingresso!
Come arrivare alla Sacra di San Michele in treno+bus
Viaggia in treno fino alla stazione di Avigliana e prosegui in bus fino all’imponente complesso architettonico religioso.
Puoi raggiungere Avigliana in treno in meno di 30’ da Torino grazie ai frequenti collegamenti del servizio ferroviario metropolitano (SFM3) e prendere il bus che ti condurrà sulla cima del monte Pirchiriano.
Da dove parte il bus Link
È possibile prendere il bus dedicato alla fermata “Avigliana FS”.
I bus circolano sabato, domenica e festivi fino al 26 ottobre.
Cosa fare alla Sacra di San Michele
Inizia la visita percorrendo lo Scalone dei Morti, un suggestivo scalone scavato nella roccia che conduce al cuore della Sacra, la leggenda narra che chi lo percorre debba lasciare i propri peccati ai suoi piedi.
Non perdere l'occasione di ammirare il Portale dello Zodiaco, un capolavoro di scultura romanica con rappresentazioni dei segni zodiacali e delle stagioni. Esplora poi l'interno della chiesa, ricco di affreschi e decorazioni che raccontano la storia del monastero.
Una salita sulla Terrazza Panoramica ti regalerà una vista mozzafiato sulla vallata e sulle Alpi. Una visita alle Rovine del Monastero Nuovo ti farà scoprire i resti di un monastero più recente, costruito accanto alla Sacra.
Al tuo arrivo ad Avigliana ascolta il podcast LOQUIS «In arrivo a…» e scopri le curiosità di questa bellissima località.
Acquista il biglietto treno+bus in un’unica soluzione sui nostri canali, selezionando come destinazione o origine del viaggio la fermata Sacra San Michele.
Maggiori informazioni
Per ottenere lo sconto del 25% sul biglietto di ingresso alla Sacra è necessario presentare il proprio abbonamento regionale (mensile, annuale o integrato Formula) in corso di validità o un biglietto di corsa semplice con destinazione Sacra San Michele (treno+bus) o S.Ambrogio regolarmente convalidato il giorno stesso di visita alla Sacra. La promozione è valida fino al 26 ottobre 2025.
Il prezzo del biglietto per raggiungere la Sacra di San Michele partendo dalla stazione ferroviaria di Avigliana per un solo viaggio è di € 2,50, costo che verrà aggiunto a quello della tratta ferroviaria prescelta.
Non sono ammessi sconti o riduzioni sulla quota parte di Cavourese S.p.A.
Il biglietto per la Sacra di San Michele può essere acquistato insieme al servizio ferroviario di Trenitalia su tutti i canali di acquisto di Trenitalia (sito internet, App Trenitalia, Self Service in stazione, biglietterie, agenzie di viaggio abilitate, punti vendita Tabaccai PUNTOLIS, Mooney).
Il biglietto del servizio bus per la tratta Avigliana FS – Sacra di San Michele non può essere acquistato singolarmente sui sistemi e nei punti di vendita di Trenitalia; la vendita del servizio ferroviario Trenitalia e di quello effettuato con servizio navetta bus di Cavourese, laddove rappresentata da un unico biglietto, si riferisce a contratti di trasporto distinti tra ciascun vettore e come tali vanno considerati anche per ciò che concerne i rapporti verso la clientela. Eventuali reclami o segnalazioni della clientela saranno gestiti dal vettore a cui sono riferiti.
Maggiori informazioni riguardanti il trasporto su gomma sono disponibili sul sito www.cavourese.it