Raggiungi Torino con il Regionale
Visita i musei della Fondazione Torino Musei a un prezzo ridotto
La Fondazione Torino Musei ti aspetta a Torino con la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM), il Museo d’Arte Orientale (MAO) e il Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica!
Viaggia in Regionale per Torino e approfitta degli sconti all’ingresso:
- formula 2x1: con l’acquisto di un biglietto intero ottieni un ingresso aggiuntivo gratuito per l’accompagnatore
- tariffa ridotta sul biglietto singolo
Torino in treno
Puoi raggiungere i Musei con i regionali veloci: collegamenti quotidiani con Milano, Genova, Cuneo, Savona e Ivrea.
Con circa 300 treni del servizio ferroviario metropolitano (SFM), la città della Mole è connessa con tutta la Regione: all’aeroporto e a Ciriè, Bra e Alba, Fossano, Pinerolo e Chivasso, Asti, Susa e Bardonecchia, Chieri e Rivarolo.
Maggiori informazioni
Per usufruire della formula 2x1 e accedere alle mostre temporanee VISITATE L'ITALIA! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950 fino al 25 agosto 2025 a Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, Seconda Risonanza – Ritmo, Struttura, Segno fino al 7 settembre 2025 in GAM e Rabbit Inhabits the Moon fino all’1 settembre 2025 al MAO e alle collezioni permanenti, è necessario esibire un abbonamento annuale o mensile regionale a tariffa 40/13, o con applicazioni sovraregionale in vigore e valido, compresi anche quelli a tariffa 41/13 Formula.
Per avere l’ingresso ridotto alle collezioni permanenti è necessario possedere un biglietto di corsa singola regionale a tariffa 39/13 o con applicazione sovraregionale, utilizzato e convalidato per raggiungere Torino nello stesso giorno di ingresso ai Musei.
La Fondazione Torino Musei cura e gestisce le collezioni d’arte della Città di Torino, offrendo prospettive diverse su epoche storiche e mondi apparentemente lontani; eppure, così connessi fra loro. Le linee culturali che fanno capo alla Fondazione sono: GAM – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, MAO Museo d’Arte Orientale, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, Artissima, fiera internazionale di arte contemporanea e Luci d’Artista, che ogni anno trasforma la Città in un museo a cielo aperto di installazioni luminose di grandi artisti italiani e internazionali.
La Fondazione è caratterizzata da una particolare attenzione all’accessibilità e ai progetti educativi, per bambini e ragazzi di ogni età e le loro famiglie; supporta lo sviluppo di progetti artistici e curatoriali sul territorio regionale; dialoga con le aziende per incrementare la collaborazione tra realtà culturali e imprenditoriali; definisce i suoi contenuti culturali con uno sguardo rivolto al mondo che le consente di valorizzare il proprio patrimonio, progettare ed esportare mostre.
Per saperne di più, visita il sito www.fondazionetorinomusei.it
NOTTI. Cinque secoli di stelle, sogni, pleniluni
dal 29 ottobre 2025 al 1° marzo 2026, alla GAM – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Torino
https://www.gamtorino.it/it/evento/notti-cinque-secoli-di-stelle-sogni-pleniluni/
ELISABETTA DI MAGGIO. Frangibile
dal 29 ottobre 2025 al 1° marzo 2026, alla GAM – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Torino
https://www.gamtorino.it/it/evento/elisabetta-di-maggio-frangibile/
LINDA FREGNI NAGLER. Anger Pleasure Fear
dal 29 ottobre 2025 al 1° marzo 2026, alla GAM – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Torino
https://www.gamtorino.it/it/evento/linda-fregni-nagler/
Chiharu Shiota: The Soul Trembles
dal 22 ottobre 2025 al 28 giugno 2026, al MAO Museo d'Arte Orientale Torino
https://www.maotorino.it/it/evento/chiharu-shiota-the-soul-trembles/
Vedova Tintoretto. In dialogo
dal 19 settembre 2025 al 12 gennaio 2026, a Palazzo Madama Museo Civico d’Arte Antica Torino
https://www.palazzomadamatorino.it/it/evento/vedova-tintoretto-in-dialogo/