Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato

Speciale Eventi

Alphonse Mucha Giovanni Boldini

Mostre Alphonse Mucha – Giovanni Boldini

Frecciarossa è Treno Ufficiale delle mostre Alphonse Mucha – Giovanni Boldini

Sconto del 25% sul biglietto di ingresso per i clienti Frecciarossa

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, dal 22 marzo al 20 luglio 2025

Il trionfo della bellezza a Ferrara.

Ferrara, città del Rinascimento, vedrà protagonisti – dal 22 marzo al 20 luglio – i volti, le forme, l’eleganza e la grazia delle eterne figure femminili immortalate da due grandi, seppur diversi, protagonisti dell’arte europea tra Otto e Novecento, che più degli altri hanno saputo cogliere la magia del femminile: ALPHONSE MUCHA, il padre dell’Art Nouveau, e GIOVANNI BOLDINI.

Raggiungi Ferrara con Frecciarossa e visita la mostra! Per te uno sconto del 25% sul biglietto d’ingresso a Palazzo dei Diamanti.

L'offerta è valida fino al 20 luglio 2025.

Per usufruire dello sconto sul biglietto d’ingresso è necessario esibire presso la biglietteria della mostra il biglietto Frecciarossa con destinazione Ferrara e con data antecedente di massimo 2 giorni rispetto all’ingresso alla mostra.

Il Palazzo dei Diamanti ospita una grande mostra monografica su Alphonse Mucha (1860-1939), artista ceco celebre a livello mondiale, noto per i suoi manifesti, in particolare quelli per l'attrice Sarah Bernhardt. La sua arte, che ha contribuito alla diffusione dell'Art Nouveau, è caratterizzata da uno stile distintivo chiamato "Le style Mucha". Oltre a essere pittore e illustratore, Mucha fu anche fotografo, scenografo, designer di interni, creatore di gioielli e packaging.

 

La mostra presenta opere iconiche come Reverie (1897), The Seasons (1896), Gismonda (1894), Médée (1898) e Job (1896), e racconta la sua biografia e il suo percorso artistico. Mucha credeva fermamente che l'arte potesse favorire il progresso dell'umanità, promuovendo pace e unione tra i popoli. L'esposizione è organizzata da Arthemisia e Fondazione Ferrara Arte in collaborazione con la Mucha Foundation.