Situato all’estremità del Golfo di Trieste, il piccolo borgo di Muggia vanta antiche origini romane ed è caratterizzato da strette calli e piccole piazzette, raggiungibili immediatamente dal porticciolo.
Come arrivare Muggia in treno+bus
Viaggia in treno fino a Trieste e da lì, in pochi minuti, raggiungi il molo Bersaglieri da cui parte la motonave che ti condurrà fino a Muggia. Il collegamento è attivo tutto l’anno.
Da dove parte la motonave Link
La motonave per Muggia parte dal molo Bersaglieri nel porto di Trieste
Cosa fare a Muggia
Una passeggiata tra le viuzze permette di cogliere pienamente l’atmosfera della cittadina e di visitare il Castello di Muggia e i resti delle antiche mura di origine romana e medievale. In alternativa, puoi salire alla Basilica di Muggia Vecchia e al vicino promontorio, da cui si gode una vista mozzafiato sul Golfo di Trieste.
Appena fuori dal centro abitato, lungo la costa, le colline verdeggianti e le rocce carsiche si fondono col mare, offrendo l’opportunità di rilassarsi all’ombra dei pini marittimi o nei caratteristici stabilimenti balneari.
Al tuo arrivo a Muggia ascolta il podcast LOQUIS «In arrivo a…» e scopri le curiosità di questa bellissima località.
Scopri gli itinerari enogastronomici di Gambero Rosso tra Latisana e Trieste.
Acquista il biglietto treno + motonave, in un’unica soluzione sui nostri canali d’acquisto, scegliendo come stazione di arrivo o di partenza Muggia Porto.