Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato

Frecciarossa Treno Ufficiale della mostra ‘Art Déco. Il trionfo della modernità’
50% di sconto sul biglietto d’ingresso alla mostra con le Frecce
Palazzo Reale Milano, 27 febbraio - 29 giugno 2025
Vai a Palazzo Reale di Milano per la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità'" un'esperienza che esplora le origini, l'evoluzione e la rapida diffusione di questo movimento che, tra le due guerre mondiali, ha definito l'estetica della modernità degli anni Venti.
L’esposizione mette in luce la fusione di eleganza e innovazione che ha rivoluzionato il design, l'architettura, l'arte e la moda dell'epoca, facendo dell'Art Déco un simbolo di lusso e progresso.
Raggiungi Milano comodamente con Frecciarossa o Frecciabianca e immergiti in questa straordinaria mostra
L’offerta è valida fino al 29 giugno 2025.
Maggiori Informazioni
Per usufruire della promozione è possibile acquistare il biglietto ridotto online sul sito ticket24ore.it., selezionando il biglietto "Ridotto Frecciarossa" dall'elenco oppure direttamente in biglietteria presso Palazzo Reale di Milano.
Per acquistare il biglietto d’ingresso alla mostra con uno sconto del 50% rispetto al prezzo del biglietto intero, ricorda di portare con te il tuo biglietto di Frecciarossa o Frecciabianca con destinazione Milano e data di viaggio antecedente di massimo 2 giorni la visita alla mostra.
In occasione del centesimo anniversario dell’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, è stata organizzata la grande mostra Art Déco. Il trionfo della modernità. L'esposizione presenta circa 250 opere, tra cui vetri, porcellane, sculture, dipinti, arredi, abiti haute couture, gioielli, e altre creazioni che richiamano l'eleganza degli anni '20, un'epoca segnata da un mix di modernità, lusso e incertezze storiche. L'allestimento include anche materiali cinematografici, fotografie storiche e installazioni multimediali, ricreando il clima vibrante di quel periodo.
Il progetto, curato da Valerio Terraroli, è promosso dal Comune di Milano e prodotto da Palazzo Reale e 24 ORE Cultura, con il supporto di diverse istituzioni e musei milanesi. Inoltre, la mostra è accompagnata da un focus sul Padiglione Reale della stazione Centrale di Milano, esplorando l'influenza dell'Art Déco nell'architettura ferroviaria italiana, con materiale proveniente dagli archivi della Fondazione FS Italiane e altri enti.